V° Convegno nazionale Rete per l’Educazione Libertaria
homepage h2
Quando
Da Sabato 31 Maggio 2014
a Domenica 1 Giugno 2014
Dove
Comune Urupia, Francavilla Fontana (Br)
Dal 31 maggio – 1 giugno 2014 a Francavilla Fontana (Br) presso la Comune Urupia avrà luogo il V° Convegno nazionale Rete per l’Educazione Libertaria.
PROGRAMMA:
Sabato 31 maggio
mattina: arrivo e registrazione
ore 11.00: visita accompagnata alla comune per gli interessati
ore 13.00 pranzo
ore 14.30 chiusura registrazioni
ore 15.00: assemblea plenaria: “alle radici teorico e pratiche dell’educazione libertaria”
ore 17.00: testimonianze dei protagonisti: bambine e bambini, ragazze e ragazzi a seguire presentazione delle esperienze in atto: Kether (Verona) – Saltafossi (Bologna) – Mareggen (Genova) – Serendipità (Osimo)
ore 21.00: cena
in serata:
– spazi aperti
– video intervista ad alunna di Kapriole (Friburgo) e dibattito
– scambi e confronti tra realtà nascenti in Italia
– musica, canti e balli
Domenica 1 giugno
ore 8.00: colazione
ore 9.00: testimonianza da Summerhill e “I diritti dei bambini nel gioco e nell’apprendimento”
ore 13.00: pranzo
ore 15.30: gruppi di lavoro
– esercizi di incidentalità nella piccola scuola democratica Kether (Verona) – pratiche libertarie nella scuola statale
– genitori nelle scuole libertarie
– pratiche di educazione libertaria con bambine e bambini piccoli
ore 18.30: conclusioni in assemblea plenaria
ore 20.30: cena
Modalità di pernottamento e contributo Per pernottare ad Urupia è necessario portare la tenda!
Occorre prenotare tramite il sito: www.educazionelibertaria.org
Il contributo è di Euro 50,00 di cui: 10,00 per l’iscrizione al convegno e 40,00 per la permanenza nella comune con 4 pasti e 2 colazioni
Per ulteriori informazioni informazioni
comune.urupia@gmail.com
–
Potete acquistare il libro LIBERI DI IMPARARE di Francesco Codello e Irene Stella in sconto sullo shop on line di TERRA NUOVA EDIZIONI.
Di seguito un piccolo assaggio delle numerose e concrete esperienze di coloro che animano le scuole democratiche libertarie in Italia e nel mondo, presenti nel libro.