Vai al contenuto della pagina

Il Mensile

Dal 1977 il mensile del naturale con oltre 100 pagine in carta riciclata al 100%, oltre 23.000 copie mensili, 10.000 abbonati: questi sono i numeri di Terra Nuova che dal 1977 costituisce uno strumento insostituibile di controinformazione per chi vuole cambiare in meglio la propria vita.

Gli argomenti trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia… continua a leggere

I 7 pilastri della salute

I consigli del dottor Franco Berrino per capire se lo stile di vita che conduciamo ci sta conducendo verso la longevità.

Il vero senso del VIAGGIARE

Dall’ossessione della sicurezza al piccolo viaggio come fuga dalla realtà. Il turismo sta cambiando, nelle modalità, negli intenti, nel suo significato. Abbiamo intervistato l’antropologo Duccio Canestrini, esperto di turismo responsabile, che ci invita a recuperare «l’esposizione all’insolito». Ecco di cosa si tratta.

News, inchieste, attualità: scopri il numero di Terra Nuova Luglio/Agosto 2019

In primo piano: Estate: come, quando e quanto bere - Aloe, la pianta che sorprende ancora - Omeopatia, appello all'Europa - Depilazione naturale: metodi, consigli e prodotti per una pelle sempre perfetta - Biologico:il salto di qualità si gioca in politica - Verso la casa terapeutica. Monitorare e ridurre l'inquinamento indoor - In bilico. Siamo pi vicini all'estinzione o all'evoluzione? - Il surfista ecologista. Il viaggio può diventare un modo per vivere le passioni e costruirsi un lavoro - Ecovillaggi: doppio raduno in Italia! - La tintura naturale sposa la produzione industriale - Fuggire dal sistema per dare un senso alla propria vita - Adozione: tra gioie e difficoltà. Una scelta di vita che può essere arricchente e unica - Spunti di vista. La storia del Pioppo Pio

La sostenibilità prende l’autobus

Pullman e autobus si stanno affermando come nuovo modello per viaggi sostenibili a basso costo sulla lunga distanza. Percorsi su misura in alternativa a treni e aerei, con un occhio sempre più attento all’ambiente.

L’Albero Custodito, l’avanguardia del bio

Un negozio biologico all'avanguardia con un reparto ortofrutta e aree dedicate a cosmetica e profumeria. Vi si tengono incontri su salute, alimentazione e stili di vita... e non poteva mancare Terra Nuova.

Lo sport? Quando è inclusivo fa bene proprio a tutti!

Si diffondono sempre di più le esperienze di sport inclusivo che vedono gareggiare insieme persone disabili e normodotate. Ecco alcuni esempi italiani da cui trarre ispirazione, per promuovere lo sport come maestro di relazione.

Unire le forze contro una mini centrale idroelettrica

Il Comitato per il Taverone, creato con il contributo dell'ecovillaggio in costruzione di Sommoripola, si batte per impedire la costruzione di una mini centrale idroelettrica sul fiume Taverone, uno degli affluenti del Magra.

Vie ferrate: passione verticale

Sono oltre cinquecento le vie ferrate in Italia. Concentrate soprattutto nell’arco alpino, si tratta di percorsi mozzafiato e ricchi di storia, sul cui impatto ambientale si è aperta da anni una grossa discussione. Ecco l’attrezzatura e l’atteggiamento giusti da tenere sulle pareti più belle d’Italia.

Scopri il numero di Terra Nuova Luglio/Agosto 2019

In primo piano: Estate: come, quando e quanto bere - Aloe, la pianta che sorprende ancora - Omeopatia, appello all'Europa - Depilazione naturale: metodi, consigli e prodotti per una pelle sempre perfetta - Biologico:il salto di qualità si gioca in politica - Verso la casa terapeutica. Monitorare e ridurre l'inquinamento indoor - In bilico. Siamo pi vicini all'estinzione o all'evoluzione? - Il surfista ecologista. Il viaggio può diventare un modo per vivere le passioni e costruirsi un lavoro - Ecovillaggi: doppio raduno in Italia! - La tintura naturale sposa la produzione industriale - Fuggire dal sistema per dare un senso alla propria vita - Adozione: tra gioie e difficoltà. Una scelta di vita che può essere arricchente e unica - Spunti di vista. La storia del Pioppo Pio

Corpi per la riconciliazione

Nell’affascinante progetto di un gruppo di artiste, danzatrici e antropologhe colombiane, il lavoro sul corpo diviene lo strumento per superare i conflitti e i traumi individuali e getta le basi per il cambiamento sociale a partire dalla coesistenza armonica.

“Il respiro della Terra”. Primo evento nazionale dedicato all’ascolto del ritmo della Terra

Dal 12 al 14 luglio, La Grande Via vi invita a un dialogo intenso con la Terra, e con la vita stessa. Perché la terra è vita. Per vivere sulla Terra consapevolmente. Sconti sul biglietto d'ingresso per gli abbonati a Terra Nuova. Il codice sconto al momento dell'acquisto del biglietto è: - LAGRANDEVIATERRANUOVA codice sconto di € 2 per biglietto giornaliero; - LAGRANDEVIATERRANUOVAFULL codice sconto di € 3 per il biglietto dei 3 giorni.

Ecovillaggi: doppio raduno in Italia!

Due eventi, uno di carattere europeo e uno nazionale, faranno staffetta in luglio. Per un’immersione stimolante e ricca di spunti nell’utopia concreta di un mondo possibile.

È uscito il nuovo numero di Terra Nuova Luglio-Agosto 2019

In primo piano: Estate: come, quando e quanto bere - Aloe, la pianta che sorprende ancora - Omeopatia, appello all'Europa - Depilazione naturale: metodi, consigli e prodotti per una pelle sempre perfetta - Biologico:il salto di qualità si gioca in politica - Verso la casa terapeutica. Monitorare e ridurre l'inquinamento indoor - In bilico. Siamo pi vicini all'estinzione o all'evoluzione? - Il surfista ecologista. Il viaggio può diventare un modo per vivere le passioni e costruirsi un lavoro - Ecovillaggi: doppio raduno in Italia! - La tintura naturale sposa la produzione industriale - Fuggire dal sistema per dare un senso alla propria vita - Adozione: tra gioie e difficoltà. Una scelta di vita che può essere arricchente e unica - Spunti di vista. La storia del Pioppo Pio

Terra Nuova Luglio-Agosto 2019

In primo piano: Estate: come, quando e quanto bere - Aloe, la pianta che sorprende ancora - Omeopatia, appello all'Europa - Depilazione naturale: metodi, consigli e prodotti per una pelle sempre perfetta - Biologico:il salto di qualità si gioca in politica - Verso la casa terapeutica. Monitorare e ridurre l'inquinamento indoor - In bilico. Siamo pi vicini all'estinzione o all'evoluzione? - Il surfista ecologista. Il viaggio può diventare un modo per vivere le passioni e costruirsi un lavoro - Ecovillaggi: doppio raduno in Italia! - La tintura naturale sposa la produzione industriale - Fuggire dal sistema per dare un senso alla propria vita - Adozione: tra gioie e difficoltà. Una scelta di vita che può essere arricchente e unica - Spunti di vista. La storia del Pioppo Pio

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!