Vai al contenuto della pagina

Genitori e figli

Per crescere i bambini in modo naturale, con l’alimentazione sana, una maternità e un parto naturale, informarsi sulle vaccinazioni pediatriche, per essere genitori attivi e informati.

Il parto di pro-testa

Il 20 aprile a Roma sarà inaugurato il nuovo sportello “Parto di pro-testa”, grazie all’impegno dell’associazione Nanay. 

C’è il bosco fuori dalla scuola

E’ nata a marzo in Brianza l’associazione “Fuori dalla scuola”: un gruppo di famiglie propone ai bambini la riscoperta della natura attraverso il contatto e la comunicazione empatica.

“Ho 2 mamme”: il dibattito su Il Fatto Quotidiano

Sono approdati in questi ultimi tempi diversi titoli sul mercato librario dedicati a spiegare ai bambini l’oggettiva esistenza delle famiglie omosessuali. E si sono alzate le barricate da parte di alcuni partiti politici e gruppi di genitori. L’associazione dei bibliotecari ne ha parlato alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna e il dibattito è approdato anche su Il Fatto Quotidiano.

Fattorie didattiche, le nuove agri-scuole

Si è tenuto a Montichiari (Brescia) il convegno “Fattorie didattiche: nuovi ruoli e innovazione” che ha visto la presentazione di una realtà in forte espansione che propone un modello educativo a contatto con la natura.

Svezzamento senza omogeneizzati e latti di proseguimento

La maggioranza delle mamme si sente ripetere dal proprio pediatra che, sui 4-5 mesi di vita, occorre iniziare lo svezzamento e spesso vengono consigliati omogeneizzati di frutta, verdura e carne oltre magari ai latti di proseguimento. Ma va proprio bene così? Lo abbiamo chiesto all’esperta, la dottoressa Michela Trevisan.

Quando la doula sostiene la futura mamma

Sono sempre di più le donne che avvertono l’intima e profonda necessità di riappropriarsi delle proprie competenze in fatto di gravidanza e nascita. Sono sempre di più le donne che scelgono il parto naturale e umanizzato, che spesso preferiscono la casa all’ospedale. E tra le figure che assistono la donna in questo percorso, sta emergendo quella della doula.

A scuola di libertà

Si moltiplicano le critiche verso la scuola «ufficiale», a cui si rimprovera di non ascoltare i bisogni dei bambini soffocandone talenti e pulsioni. Le alternative esistono e sempre più persone scelgono l’insegnamento non convenzionale.

Il sostegno durante gravidanza e parto

Nel periodo della gravidanza, e durante e dopo il parto, anche in Italia è possibile contare sull’appoggio di figure non sanitarie che richiamano e valorizzano saperi e competenze che le donne possono riscoprire. 

“Io so partorire”: il dossier completo

Il parto è un incontro di esseri, di mondi, di anime, un momento d’amore pieno che nel contempo lega e slega due esseri viventi che si apparterranno per l’eternità: la madre e il figlio.

Tigers, la verità sul latte artificiale

Sarà proiettato al cinema Odeon di Firenze (piazza Strozzi) il 7 marzo il film “Tigers” (ore 20), una denuncia del business del latte artificiale. La proiezione avviene nell’ambito della rassegna “Tutti nello stesso piatto”, di cui Terra Nuova è partner.

Educatrici prenatali: corso universitario

Sta partendo all’università di Perugia un corso per educatori ed educatrici prenatali volto a formare figure che si occupino della gravidanza e della relazioni che durante i nove mesi di attesa si instaurano tra genitori e bambino.

A Carate è guerra su “Ho 2 mamme”

“Ho 2 mamme” approda alla biblioteca comunale di Carate Brianza e un gruppo di genitori si solleva chiedendo al consiglio di eliminare il volume e toglierlo alla vista dei bambini. E dire che siamo nel 2015…

In Olanda il kit per il parto a casa

In Olanda arriva a casa alle donne in gravidanza un kit per il “parto in casa”: tutto l’occorrente, ma senza dispositivi medici. Viene spedito un mese prima del lieto evento al domicilio dei futuri genitori. In Italia siamo ancora agli antipodi.

«Lasciate i bambini…liberi di imparare»

Il modello di scuola “convenzionale” è in crisi, questo è ormai sotto gli occhi di tutti. Scuole vissute come “gabbie” in cui tenere chiusi i bambini anziché favorire il respiro della libertà negli spazi aperti, metodi grigi e autoritari, giudizi che spesso non tengono in considerazioni le individualità. «E’ ora di lasciare i bambini…liberi di imparare» spiega Irene Stella, insegnante di matematica, membro attivo della European Democratic Education Community e conoscitrice del mondo delle scuole libertarie.

3° edizione della Fiera del Bambino Naturale in Toscana

A grande richiesta la un nuova edizione della Fiera del Bambino Naturale, un weekend dedicato ai bambini e ai genitori, alle buone pratiche familiari, all’educazione empatica e rispettosa e agli stili di vita sostenibili in famiglia. INGRESSO GRATUITO

Sentenza choc: ritardata mentale sarà sterilizzata

Sentenza choc in Gran Bretagna: una cittadina britannica con un basso quoziente intellettivo e non in grado di badare ai suoi sei figli, cresciuti in case di accoglienza, potrà essere prelevata dalla sua abitazione e sterilizzata forzatamente dalle autorità sanitarie. 

Boicotta chi boicotta l’allattamento

Malgrado ci siano norme precise sulla commercializzazione dei latti artificiali, ogni anno in Italia vengono segnalate centinaia e centinaia di violazioni del Codice internazionale. Ma le mamme possono difendersi.

Vogliamo abolire i compiti a casa o no?

Una campagna per abolire i compiti a casa nella scuola dell’obbligo, per un modello di apprendimento più attivo e operativo. I compiti sarebbero discriminanti e addirittura dannosi. Voi come la pensate?

Una scuola che faccia comunità

Il 7 febbraio a Calenzano si terrà il convegno “Progetto Scuola di Comunità – Anna Frank di Settimello” dedicato al progetto che un gruppo di genitori, uniti in associazione, stanno portando avanti insieme agli insegnanti della scuola. Il programma del convegno è scaricabile dall’allegato Pdf.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!