I delfini che curano
La medicina ufficiale non sa ancora come spiegarlo, ma è certo che i delfini determinano profondi miglioramenti a bambini affetti da autismo, depressione e altri numerosi disturbi.
La medicina ufficiale non sa ancora come spiegarlo, ma è certo che i delfini determinano profondi miglioramenti a bambini affetti da autismo, depressione e altri numerosi disturbi.
Cosa sono la mastite e i dotti bloccati? Come posso aumentare il mio latte? Come si riconosce un apporto insufficiente di latte in un neonato allattato al seno? Vi presentiamo alcuni passi tratti dal libro "Allattare secondo natura"...
Nell'articolo “Tea Tree oil: un rimedio essenziale” a pag. 68 del numero di gennaio si dice che il prodotto è controindicato in gravidanza e allattamento. Non sono d'accordo e vorrei conoscere le basi scientifiche alla base di tale affermazione.
Il latte è “amore liquido”. Ecco un libro dove trovare le risposte che stai cercando sull'allattamento, ricco di consigli utili...e molto di più.
Ruth Schmid, pedagogista di musica e movimento, ci spiega il valore del gioco per prevenire e risolvere difficoltà di apprendimento scolastico.
Nuotare fa bene alla mente e al corpo, ma anche qui ci possono essere insidie nascoste dovute all'uso della chimica. Sotto accusa è il cloro, sostanza che può creare non pochi problemi soprattutto ai bambini. Esistono alternative?
Fare a meno dei pannolini? Una mamma racconta la sua esperienza: soddisfazioni, difficoltà e consigli.
Da più di ottant’anni, a Summerhill, i bambini sono liberi di scegliere quello che vogliono imparare e partecipano alla vita della scuola al pari con gli adulti.
La Dichiarazione Universale dei Diritti del Fanciullo tutela diritti sacrosanti. Ma ci sono anche altri diritti, che potremmo definire «naturali», che spesso non vengono rispettati; anche nei paesi del Nord del mondo.
Un parco giochi itinerante si aggira per l’Italia coinvolgendo grandi e piccini con splendidi oggetti in legno, costruiti nel pieno rispetto dei principi dell’ecologia.
Sono sempre più numerosi i composti chimici tossici presenti in giocattoli, detergenti e altri materiali d’uso comune. I più esposti al loro effetto sono i più piccoli: una nuova denuncia di Greenpeace sui pericoli della chimica.