Vai al contenuto della pagina

Le aziende informano

Gli amici della carta

Sebbene il settore cartario sia indiscutibilmente virtuoso, in Italia resta forte la convinzione che la superficie delle foreste europee si vada riducendo per effetto del taglio degli alberi utilizzati per la produzione della carta.

Rivoluzione energetica: nuove sfide e opportunità

La rivoluzione energetica è un profondo cambiamento nel modo in cui produciamo, distribuiamo ed utilizziamo l’energia. Il tutto si basa sull’adozione di fonti energetiche sostenibili come l’energia solare, eolica ed idroelettrica, al posto dei combustibili fossili.

Il benessere del tuo vigneto parte dalle radici

In ogni angolo del mondo, dai vigneti italiani ai vigneti californiani, i produttori di vino si trovano quotidianamente a confrontarsi con gli impatti sempre più evidenti del cambiamento climatico. Tutto ciò sta aggiungendo un ulteriore livello di incertezza a un processo di produzione già di per sé complesso e delicato.

Le sfide del settore cartario

Lo scorso 22 giugno si è tenuta a Roma la giornata “Made of Paper” aperta dal Presidente Assocarta Lorenzo Poli che intervistato da Matteo Caccia, autore e conduttore radiofonico, ha fatto un’analisi della congiuntura e delle sfide del settore cartario nazionale.

I principali rimedi naturali contro lo stress

Lo stress è una reazione psicofisica a stimoli esterni che, di base, non è negativa. Si tratta, in alcuni casi, di una risposta dell’organismo nei casi in cui è necessario evitare dei pericoli. Le cose cambiano nel momento in cui lo stress raggiunge livelli alti e diventa compagno di ogni giornata. 

Quando un’azienda può dirsi sostenibile?

Misurare i valori legati ai principi ESG – Environmental, Social and Governance offre la possibilità di quantificare e qualificare i valori non economici nelle aziende, in linea con l’action plan della Commissione Europea pubblicato nel 2018 per supportare la crescita sostenibile.

Osteofluidica – il cammino della salute

È da poco uscita la nuova edizione aggiornata del libro Osteofluidica – il cammino della salute / Cause energetiche dei disturbi e autoguarigione dell’Essere Umano. Ne parliamo con l’autore Fabio Rizzo fondatore della Scuola di Osteofluidica di Parma e già autore del libro ” L’apertura di un istante. L’infinita intelligenza della salute“. 

Le ragioni della carta

Il settore della carta, da sempre declinato alla sostenibilità, non produce commodity, ma rinnovabilità, riciclabilità e riciclo. L’industria cartaria è stata tra primi settori industriali ad avere pubblicato dal 1999 un Rapporto Ambientale che invita gli stakeholders e interlocutori ambientali a un dialogo trasparente e lontano dai luoghi comuni con l’obiettivo di raccontare un settore industriale da sempre declinato alla sostenibilità, che non produce commodity ma rinnovabilità, riciclabilità e riciclo.

SANA 2023, 35a edizione internazionale e B2B

Dal biologico all’healthy food, dalla cosmesi green alla moda sostenibile, dalla blockchain alle soluzioni contro gli sprechi: numerosi i temi che il Salone internazionale del biologico e del naturale approfondirà.

Contrastare la violenza economica, anche in banca

È online “Monetine”, piattaforma di educazione finanziaria per donne a rischio, operatrici dei centri antiviolenza e personale delle banche. Un progetto di Glocal Impact Network finanziato dal Gruppo Banca Etica con la collaborazione di Azzurra Rinaldi, Aminata Gabriella Fall ed Ella Marciello.

Torna il Festival “I Giorni della Lavanda”

Dall’ 11 giugno al 23 luglio nell’entroterra pisano assistiamo allo spettacolo dei campi che si tingono di viola. Oltre alle esperienze sensoriali, molti eventi in programma quali trekking, laboratori, convegni, musica e cibo all’insegna del benessere naturale.

L’umanità sta affrontando i problemi della post-modernità…

…dall’inquinamento, dall’uso dell’acqua e dalle migrazioni, alla globalizzazione, alla mancanza di tempo, alla velocità, alla perdita di contatto con sé stessi, alla digitalizzazione, al riscaldamento globale, all’estinzione delle specie, alla finanza globale, all’inflazione informativa, all’importanza personale, all’ipertrofia della razionalità, alla competizione.

Tutti i pregiudizi sulla carta

La transizione verso l’era digitale ha messo in giro una serie di luoghi comuni che demonizzano la carta, materia prima data troppo presto per obsoleta e che invece, grazie alla sua effettiva ecosostenibilità, ci accompagnerà a lungo nel prossimo futuro.

Sogniamo una Cascina accessibile

Un nuovo obiettivo per la Cooperativa Sociale Liberi Sogni che lancia una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal basso. Puoi sostenerla entro il 14 giugno. Cascina Rapello è una cascina settecentesca interamente da ristrutturare, con 6 ettari di bosco, 3 ettari di prati terrazzati coltivabili e una splendida vista sulla valle dell’Adda e il Monte Resegone.

Wildanika, l’importanza di vestire biologico

WildAnika è una giovane azienda di abbigliamento biologico per bambini che vende online, nata con lo scopo di diffondere la cultura del biologico nel settore dell’abbigliamento, concentrandosi soprattutto sulla fascia 0-6 anni.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!