2° Festival dello SCEC con il Baratto in Scec
homepage h2
L’associazione “Arcipelago Šcec” è lieta di comunicare che sabato 15 giugno al Parco della Resistenza di Modena, (parcheggio in via Ancona) si terrà il 2° Festival dello SCEC con il Baratto in Scec.
Al 2° Festival dello Scec parteciperanno i produttori agricoli di Campagna in Città, Campagna Amica e banchetti vari. Chi volesse sperimentare al Festival lo sconto Scec per la prima volta, può farlo. È preferibile, nel caso, iscriversi ad Arcipelago Scec alcuni giorni prima, contattando direttamente i responsabili per avere le spiegazioni e le indicazioni opportune.
COS’È IL FESTIVAL dello SCEC
Prima dell’invenzione della moneta gli uomini ricorrevano al baratto, ovvero allo scambio diretto di oggetti, beni o servizi. Una forma antica di commercio che è anche un modo per tornare a socializzare, a scambiarsi idee e sorrisi, a conoscersi, o a ritrovare vecchi amici.
E’ un modo nuovo ed insieme antico di incontrarsi, di scambiarsi idee, oggetti e sorrisi, lontano dalle logiche del consumo e dello spreco. Un aiuto concreto all’ambiente ed ai cittadini. Un momento di incontro, per riscoprire il buon senso antico e le nuove
tecnologie che possono aiutare la nostra comunità. Il Festival SCEC è aperto a tutti. Venite a trovarci e portate come dono la vostra voglia di partecipare e qualche oggetto che non usate più in modo che possa essere rimesso in circolo e non finisca nella solita discarica. In più provate ad usare una misura di scambio efficacie e libera. Il Baratto in Scec funziona così: per ogni oggetto si riceve uno Scec e viceversa.
Vogliamo in questo modo, continuare a promuovere forme di “economia della solidarietà” e ri-avvicinare i cittadini al buon senso delle attività di riutilizzo e di riciclo, che era parte integrante della nostra cultura fino a qualche decennio fa.
Per tutta la giornata sarà così possibile, oltre a barattare oggetti, vestiario di ogni tipo, giocattoli, ecc, fermarsi nei vari tavoli informativi dello spazio riservato al Festival. Cominciate a preparare le cose che non usate più: giochi, libri, cd, dvd, attrezzature,
abbigliamento, etc… tutto ciò che a voi non serve più, può diventare un tesoro per chi ne
ha bisogno!
Presso il banchetto informativo, sarà possibile iscriversi gratuitamente e ricevere in donazione un blocchetto di 30 ŠCEC cartacei, che saranno subito utilizzabili per rendere più facile lo scambio degli oggetti presenti.
Per questo sarà attivo tutta la giornata il nostro PUNTOSCEC IN TOUR, che si occuperà di dare le informazioni, di effettuare le operazioni per gli associati che debbano commutare i propri SCEC elettronici in cartacei, di registrare le nuove iscrizioni per chi volesse.
Al 2° Festival dello Scec parteciperanno i produttori agricoli di Campagna in Città, Campagna Amica e banchetti vari. Chi volesse sperimentare al Festival lo sconto Scec per la prima volta, può farlo. È preferibile, nel caso, iscriversi ad Arcipelago Scec alcuni giorni prima, contattando direttamente i responsabili per avere le spiegazioni e le indicazioni opportune.
COS’È IL FESTIVAL dello SCEC
Prima dell’invenzione della moneta gli uomini ricorrevano al baratto, ovvero allo scambio diretto di oggetti, beni o servizi. Una forma antica di commercio che è anche un modo per tornare a socializzare, a scambiarsi idee e sorrisi, a conoscersi, o a ritrovare vecchi amici.
E’ un modo nuovo ed insieme antico di incontrarsi, di scambiarsi idee, oggetti e sorrisi, lontano dalle logiche del consumo e dello spreco. Un aiuto concreto all’ambiente ed ai cittadini. Un momento di incontro, per riscoprire il buon senso antico e le nuove
tecnologie che possono aiutare la nostra comunità. Il Festival SCEC è aperto a tutti. Venite a trovarci e portate come dono la vostra voglia di partecipare e qualche oggetto che non usate più in modo che possa essere rimesso in circolo e non finisca nella solita discarica. In più provate ad usare una misura di scambio efficacie e libera. Il Baratto in Scec funziona così: per ogni oggetto si riceve uno Scec e viceversa.
Vogliamo in questo modo, continuare a promuovere forme di “economia della solidarietà” e ri-avvicinare i cittadini al buon senso delle attività di riutilizzo e di riciclo, che era parte integrante della nostra cultura fino a qualche decennio fa.
Per tutta la giornata sarà così possibile, oltre a barattare oggetti, vestiario di ogni tipo, giocattoli, ecc, fermarsi nei vari tavoli informativi dello spazio riservato al Festival. Cominciate a preparare le cose che non usate più: giochi, libri, cd, dvd, attrezzature,
abbigliamento, etc… tutto ciò che a voi non serve più, può diventare un tesoro per chi ne
ha bisogno!
Presso il banchetto informativo, sarà possibile iscriversi gratuitamente e ricevere in donazione un blocchetto di 30 ŠCEC cartacei, che saranno subito utilizzabili per rendere più facile lo scambio degli oggetti presenti.
Per questo sarà attivo tutta la giornata il nostro PUNTOSCEC IN TOUR, che si occuperà di dare le informazioni, di effettuare le operazioni per gli associati che debbano commutare i propri SCEC elettronici in cartacei, di registrare le nuove iscrizioni per chi volesse.