4° Convegno di Oncologia Integrata
homepage h2
Quando
Domenica 17 Maggio 2020
Dove
Modena, Forum Monzani
Sito web
4-Convegno-di-Oncologia-Integrata
Questa 4° edizione del Convegno di Oncologia Integrata di Modena, che come ogni anno si svolge presso il Forum Monzani, sarà dedicata alla divulgazione della conoscenza scientifica e alla condivisione di nozioni teoriche e pratiche per un corretto stile di vita all’insegna della prevenzione, cura e guarigione.
Ogni malato è un mondo a sé e le forme di tumore sono tantissime in base agli organi e ai tessuti colpiti, ogni tumore si comporta in maniera differente su ciascuna persona, e alcune volte “sfugge” alle terapie, è una malattia spesso infarcita anche da fattori ambientali, emotivi e stili di vita inappropriati.
Per sopravvivere al tumore, lo stile di vita, la prevenzione e la cura integrata a quella tradizionale, sono tutti di fondamentale importanza e forse anche l’unica via possibile. Il medico di base in primis dovrebbe essere prescrittore di pratiche quotidiane sane, e il malato dovrebbe comprendere l’importanza di attuare un cambiamento a volte radicale verso stili di vita più appropriati.
Il convegno come di consueto è rivolto anche ai malati e loro familiari oltre che a medici, psicologi, biologi, nutrizionisti, farmacisti, infermieri, caregivers dell’area oncologica,
CREDITI ECM:
L’evento è accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) per le seguenti professioni sanitarie e solo per 100 partecipanti:
medici chirurghi (tutte le categorie)
odontoiatri,
psicologi,
biologi,
farmacisti,
infermieri,
fisioterapisti,
assistenti sanitari
veterinari.
Numero evento accreditato: 1425-285769 Ed. 1
Provider: Ed. Martina codice identificativo 1425
Crediti ECM assegnti: 8
Ogni malato è un mondo a sé e le forme di tumore sono tantissime in base agli organi e ai tessuti colpiti, ogni tumore si comporta in maniera differente su ciascuna persona, e alcune volte “sfugge” alle terapie, è una malattia spesso infarcita anche da fattori ambientali, emotivi e stili di vita inappropriati.
Per sopravvivere al tumore, lo stile di vita, la prevenzione e la cura integrata a quella tradizionale, sono tutti di fondamentale importanza e forse anche l’unica via possibile. Il medico di base in primis dovrebbe essere prescrittore di pratiche quotidiane sane, e il malato dovrebbe comprendere l’importanza di attuare un cambiamento a volte radicale verso stili di vita più appropriati.
Il convegno come di consueto è rivolto anche ai malati e loro familiari oltre che a medici, psicologi, biologi, nutrizionisti, farmacisti, infermieri, caregivers dell’area oncologica,
CREDITI ECM:
L’evento è accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) per le seguenti professioni sanitarie e solo per 100 partecipanti:
medici chirurghi (tutte le categorie)
odontoiatri,
psicologi,
biologi,
farmacisti,
infermieri,
fisioterapisti,
assistenti sanitari
veterinari.
Numero evento accreditato: 1425-285769 Ed. 1
Provider: Ed. Martina codice identificativo 1425
Crediti ECM assegnti: 8