Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

6a giornata didattico-enogastronomica a Botticino (Bs)

homepage h2

Quando
Sabato 10 Maggio 2014

Dove
Botticino (Bs)

Sabato 10 maggio 2014 Vini&CucinaBresciana e Apicoltura biologica del Sampì vi invitano alla giornata annuale dedicata alle api e alla cucina BIO con il miele.
Durante la mattinata avrete la possibilità di osservare dal vivo le api, tutte le fasi di raccolta e di preparazione e degustazione del miele; successivamente potrete partecipare ad un pranzo nel quale in tutti i piatti saranno presenti, come ingredienti, i Grandi Mieli Bresciani.
ore 9,00 – Visita guidata all’Apicoltura biologica del Sampi
PROGRAMMA
ore 9,30 – In apiario: apertura di due alveari, uno in produzione ed uno con famiglia in formazione. Illustrazione della struttura dell’alveare e della vita che vi si conduce con individuazione delle api preposte ai vari lavori: regina, guardiane, ventilatrici (se farà caldo), nutrici, ceraiole, bottinatrici, fuchi (in stand-by) presenti sia nel nido che nel melario. Dal melario verranno prelevati alcuni telai di miele, utilizzati per la dimostrazione e degustazione del miele direttamente sul campo.
In laboratorio Illustrazione ed esecuzione delle operazioni necessarie al corretto trasferimento del miele dai telai prelevati in apiario al vasetto. Il miele sofisticato e il miele falso. Visto purtroppo che esistono in commercio anche sofisticazioni del miele, a seguire si farà anche una Degustazione guidata di glucosio di sintesi e del miele. Il glucosio verrà dichiarato mentre il miele vero e quello addizionato di pari quantità di glucosio dovranno essere individuati.
L’intento è quello di aiutare a riconoscere la maggior parte del miele sofisticato. Illustrazione degli altri prodotti delle api e dei loro derivati Verranno inoltre presentate le caratteristiche di: propoli, polline, veleno, cera, candele, idromele, aceto, acquavite e in ultimo, impollinazione e altri utilizzi moderni di alcune caratteristiche peculiari delle api.
ore 12,00 – Aperitivo sotto il portico offerto dall’Apicoltura del Sampì, con idromele presentato in anteprima e salame al miele di produzione propria. A seguire, ci si sposterà nel vicino e accogliente Agriturismo “Perlì” dove potremo gustare un curioso e saporito pranzo che, dall’antipasto al dolce, proporrà l’ingrediente “miele” come protagonista, ovviamente Biologico come gran parte degli altri ingredienti.

Per maggiori informazioni:

Botticino Mattina, via Sampì 26

www.apicolturasampi.it

prenotazione obbligatoria al n° 333 8497537

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!