Nel pomeriggio del 3 maggio, a Bologna, presso l’Aula Magna del plesso di agraria dell’Università, ci sarà un convegno dal titolo: “BIO. La crescita del settore e la nuova normativa per le sementi”, organizzato e promosso da FederBio e Assosementi. Nel corso del convegno diversi docenti universitari e presidenti delle associazioni coinvolte, faranno il punto su come è possibileavviare il processo di crescita e valorizzazione della produzione Bio alla luce della nuova normativa sulle sementi. Un governo che unisce mondo accademico a mercato biologico e istituzioni, in un confronto che si offre di dare a tutti gli interessati una visione obiettiva e provata da studi.
Programma:
Moderatore Antonio Boschetti | L’Informatore Agrario
ore 14:00 – Registrazione dei partecipanti
ore 14:15 – Apertura dei lavori. Saluto delle Autorità
ore 14:30 – La crescita del Bio tra PAC e mercato A. Frascarelli | Università degli Studi di Perugia
ore 14:50 – Valorizzare le produzioni attraverso l’impiego di seme bio certificato E. Tassinari | Presidente CONVASE
ore 15:05 – Trattamento del seme: nuove esperienze di film coating bio C. Accinelli | Università degli Studi di Bologna
ore 15:20 – Banca dati sementi biologiche e gestione delle deroghe: esperienze e aspettative per l’applicazione del DM 24 febbraio 2017 n. 15130 P. Bianchi | CREA-DC
ore 15:35 – Integrazione di filiera per superare le deroghe
Paolo Carnemolla | Presidente Federbio Giuseppe Carli | Presidente Assosementi
ore 16:00 Interventi programmati: Agrinsieme | (in attesa di conferma) Coldiretti | (in attesa di conferma)
ore 16:30 Conclusioni a cura del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (in attesa di conferma)
ore 17:00 Chiusura dei lavori Seguirà aperitivo Bio
La pre-registrazione è obbligatoria.
Per ogni ulteriore informazione contattare la segreteria Assosementi.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!