Altrofest
homepage h2
Quando
Da Sabato 29 Settembre 2012
a Domenica 30 Settembre 2012
Dove
Le Piagge, Firenze
Sito web
Altrofest
Altrofest si svolgerà da sabato 29 a domenica 30 settembre alle Piagge di Firenze. Si parlerà di economia alternativa, consumo critico, creatività, cultura e convivialità, il tutto visto con gli occhi della periferia.
E il primo festival toscano pensato e organizzato in periferia, da e con le persone che la periferia la abitano e la vivono tutti i giorni. E lAltrofest ( http://www.altrofest.it/), promosso dalla Comunità delle Piagge negli spazi di via Lombardia 1p ( come arrivare). Al centro sociale Il Pozzo sabato 29 e domenica 30 settembre si ragiona, si sperimenta, si crea economia alternativa, consumo critico, arte, cultura e convivialità. Tra gli ospiti della due giorni i musicisti Bobo Rondelli, Franco Loi e Alessio Lega, il writer Daninjaz Numa Crew, le attrici Chiara Riondino e Daniela Morozzi, lo scrittore Maurizio Maggiani, i pretacci come li definì Candido Cannavò don Andrea Gallo e Alessandro Santoro e realtà attive sul territorio come la comune di Urupia, AAM Terranuova, Rete Ecovillagi, Mag 6 e verso Mag Firenze, FirenzeinBici.Altrofest è un sogno, una festa e un festival, che vuole trasformare almeno per due giorni la periferia in centro pulsante di Firenze, hanno detto Alessandro Santoro, Chiara Martini e Luca Buonaguidi, a nome di tutto il gruppo organizzatore. Un centro dove si terrà tanto una prova tecnica di comunità allargata, tanto la celebrazione di una stessa comunità che da quasi venti anni è presente sul territorio.La periferia è infatti il cuore del progetto Altrofest hanno continuato i promotori ed è da considerarsi non solo come un luogo geografico ma anche come tutto ciò che resta ai margini, e che dai margini cerca di costruire alternative attraverso la creatività, tessendo reti di relazione, vivendo il territorio e le persone che lo abitano come risorse, per costruire comunità (r)esistenti e abitare la diversità.Altrofest muove i suoi primi passi da un luogo simbolo per la città di Firenze come il quartiere de Le Piagge, periferia sia geografica che sociale, e coinvolgendo la città di Firenze e non solo, all’insegna della convivialità, del senso dell’altro e dell’incontro, della tutela dell’ambiente e della molteplicità del reale, in un’ottica di condivisione di tutte le buone pratiche che incidono, a partire dal gesto quotidiano del singolo, sul miglioramento della qualità della vita della collettività.Il festival è completamente autofinanziato, usufruisce solamente di un piccolo contributo da parte del Cesvot, è completamente gratuito per permettere una reale partecipazione di tutti, e offrirà la possibilità di partecipare a incontri, esposizioni, spettacoli e concerti per due giorni a partire dal primo pomeriggio di sabato.Da non perdere inoltre i laboratori creativi, il mercato dellusato riciclato, il trekking urbano, i dibattiti sulle buone pratiche per affrontare la crisi e le tante occasioni per divertirsi e ragionare insieme segnalate dal sito http://www.altrofest.it/. Qui la mappa per raggiungere l’Altrofes.
Il programma di Altrofest per Sabato 29 prevede:
– 10.00 Apertura mercato e Laboratorio sull’utilizzo consapevole del denaro
– 14.00 Laboratorio graffiti/action painting di Daninjaz Numa Crew
– 15.00 Laboratori di autoproduzione pane e seitan
– 15.00 Arrivo di FIAB, Firenze in bici
– 15.00 Partenza Trekking urbano con accompagnamento musicale di Scorribanda
– 16.00 Ludobus Cel è a cura della Cooperativa Il Pozzo
– 16.00 Presentazione del libro Il cuore a sinistra senza ruota di scorta di Luca Pampaloni
– 17.00 Dibattito Un’economia di relazione verso una società conviviale con rete Ecovillaggi /AAM Terranuova, comune di Urupia, verso Mag Firenze, Mag 6
– 18.30 Altroteatro – Teatro Forum a cura del Gruppo d’Acquisto Solidale Piagge
– 20,00 Altracena - Cena popolare a cura del Fondo Etico e Sociale delle Piagge
– 21.00 Altra Musica Concerto Note resistenti con Alessio Lega
Il programma di Altrofest per Domenica 30 prevede:
– 11.00 Apertura mercato
– 12.30 Altropranzo - picnic sull’erba a cura della Cynique Romantique e concerto con Les Moquettes & the Dirty Boots
– 15:00 Apertura laboratori
– 16.00 Laboratorio di scrittura per bambini a cura di Alessandro Scarpellini
– 16.00 Presentazione del libro e la periferia ci venne incontro con interventi musicali di Chiara Riondino, letture di Daniela Morozzi
– 17.00 Laboratorio di illustrazione a cura di Alessia Castellano cuore di cane
– 17.30 Dibattito Vivere comunità umane di Resistenza si inizia un giorno ad essere rivoluzionari e non si finisce mai di esserlo con Maurizio Maggiani, Don Andrea Gallo, Alessandro Santoro.
– 20.00 Altracena - Cena sana e bona a cura del GASP, Gruppo d’Acquisto Solidale Piagge
– 21.00 Altramusica - Concerto festoso de L’Orchestrino, ospiti Franco Loi e Bobo RondelliLe mostre permanentiMEP, Movimento per lEmancipazione della Poesia e CLET
Il programma di Altrofest per Sabato 29 prevede:
– 10.00 Apertura mercato e Laboratorio sull’utilizzo consapevole del denaro
– 14.00 Laboratorio graffiti/action painting di Daninjaz Numa Crew
– 15.00 Laboratori di autoproduzione pane e seitan
– 15.00 Arrivo di FIAB, Firenze in bici
– 15.00 Partenza Trekking urbano con accompagnamento musicale di Scorribanda
– 16.00 Ludobus Cel è a cura della Cooperativa Il Pozzo
– 16.00 Presentazione del libro Il cuore a sinistra senza ruota di scorta di Luca Pampaloni
– 17.00 Dibattito Un’economia di relazione verso una società conviviale con rete Ecovillaggi /AAM Terranuova, comune di Urupia, verso Mag Firenze, Mag 6
– 18.30 Altroteatro – Teatro Forum a cura del Gruppo d’Acquisto Solidale Piagge
– 20,00 Altracena - Cena popolare a cura del Fondo Etico e Sociale delle Piagge
– 21.00 Altra Musica Concerto Note resistenti con Alessio Lega
Il programma di Altrofest per Domenica 30 prevede:
– 11.00 Apertura mercato
– 12.30 Altropranzo - picnic sull’erba a cura della Cynique Romantique e concerto con Les Moquettes & the Dirty Boots
– 15:00 Apertura laboratori
– 16.00 Laboratorio di scrittura per bambini a cura di Alessandro Scarpellini
– 16.00 Presentazione del libro e la periferia ci venne incontro con interventi musicali di Chiara Riondino, letture di Daniela Morozzi
– 17.00 Laboratorio di illustrazione a cura di Alessia Castellano cuore di cane
– 17.30 Dibattito Vivere comunità umane di Resistenza si inizia un giorno ad essere rivoluzionari e non si finisce mai di esserlo con Maurizio Maggiani, Don Andrea Gallo, Alessandro Santoro.
– 20.00 Altracena - Cena sana e bona a cura del GASP, Gruppo d’Acquisto Solidale Piagge
– 21.00 Altramusica - Concerto festoso de L’Orchestrino, ospiti Franco Loi e Bobo RondelliLe mostre permanentiMEP, Movimento per lEmancipazione della Poesia e CLET
Durante tutto l’evento sarà presente un banchino di Terra Nuova, veniteci a trovare!