Amico Museo
homepage h2
Quando
Da Sabato 5 Maggio 2012
a Domenica 17 Giugno 2012,
h. 00:00 / 23:59
Dove
Comuni Montani del Casientino
Sito web
Amico-Museo
Programma delle visite all’EcoMuseo del casentino a cura dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino
SABATO 5 MAGGIO. ECOMUSEO DELLA VALLESANTA, Chiusi della Verna. Dalle ore 15,00.
CANTAMAGGIO CHE FA IL MONDO RALLEGRAR.
L’ arrivo della Primavera annunciato dai bambini dellaVallesanta.
Informazioni: 393.4043328, 334.3040242.
SABATO 5 MAGGIO. MUSEO DEL BOSCO E DELLA MONTAGNA, Stia.
Ore 15,00 visita guidata al museo. MULIN DI BUCCHIO, Stia.
Ore 16,00 visita guidata del mulino e presentazione del volume:
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELLA TOSCANA.
Saranno presenti l’autore GIUSEPPE GUANCI e l’editore FABRIZIO NUCCI di NTE Edizioni.
A seguire degustazione di prodotti tipici a cura della STRADA DEI SAPORI DEL CASENTINO.
È gradita la prenotazione.
Informazioni: 338.1007610.
DOMENICA 6 MAGGIO. RACCOLTA RURALE CASA ROSSI, Soci.
Ore 16,00. Presentazione della pubblicazione IL TRAMONTO DELLA MEZZADRIA IN CASENTINO. MEMORIE E VOCI DALLA VALLE DELL’ARCHIANO.
Durante il pomeriggio: PICCOLE BIOGRAFIE A CONFRONTO.
Esposizione degli elaborati prodotti dalla Scuola Primaria di Soci nell’ambito del laboratorio scolastico LE STORIE DELLA CAMERA BLU a cura del CRED – Unione dei Comuni del Casentino.
PICCOLO MERCATO DELLA STRADA DEI SAPORI CON I PRODOTTI DI STAGIONE.
Informazioni: 0575.560034.
DOMENICA 6 MAGGIO. ECOMUSEO DELLA CASTAGNA, Raggiolo, Ortignano Raggiolo IL PAESE DEI CORSI.
Dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Visita guidata al borgo di pietra di Raggiolo attraverso i luoghi dell’ecomuseo e le sue emergenze storico-architettoniche.
Informazioni La Brigata di Raggiolo 340.1028282, Coop OROS 335.6244440.
SABATO 12 MAGGIO. CASA NATALE DI GUIDO MONACO, Talla.
Ore 16,00. UN GIORNO IN MUSICA. Saggi musicali a cura dei bambini coinvolti nel progetto A SCUOLA DI MUSICA CON GUIDO MONACO.
A seguire presentazione della pubblicazione GUIDO MONACO DACCI IL CINQUE realizzato in collaborazione con la scuola primaria di Talla.
Ore 21,00, Chiesa parrocchiale di Talla, concerto con “Pentarmonia Wind Quintet” composto da flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto.
Musiche di FJ. Haydn, W. A. Mozart , G. Rossni, F. Farcas.
Informazioni: Comune di Talla 0575.597512.
DOMENICA 13 MAGGIO. BOTTEGA DEL BIGONAIO, Moggiona.
AL LAVORO CON IL BIGONAIO. Dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Dimostrazione sulla lavorazione del legno con un artigiano locale, visita guidata al paese e alla Mostra sulla Guerra e la Resistenza.
Informazioni 334.3050985.
SABATO 19 MAGGIO. ECOMUSEO DEL CARBONAIO, Cetica – Castel San Niccolò.
LA TRANSUMANZA DEI SAPORI. Ore 18,00 ritrovo presso l’Ecomuseo con visita guidata.
Dalle ore 19,00 degustazione itinerante di piatti tipici locali con accompagnamento musicale.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: Pro Loco di Cetica 347.1980098; 328.7252458.
DOMENICA 20 MAGGIO. CASTELLO DEI CONTI GUIDI, Poppi.
Dalle 10,00 alle 19,00. Apertura Mostra multimediale: I SEGRETI DEL CASENTINO nell’ambito del progetto “100 Itinerari +1”a cura dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La mostra sarà aperta fino al 4 novembre. Informazioni 0575.520516; 502220.
DOMENICA 20 MAGGIO. SUL FILO DELL’ACQUA… POLO DIDATTICO DELL’ACQUA, Capolona.
Dalle ore 15,00 alle ore 16,00. ACQUA IN GIOCO. Attività didattica intorno all’universo acqua.
Ore 17- Mulini di Falciano. ACQUA E PRODUZIONE. Visita guidata ai mulini ad acqua.
Ore 18.00. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA – Subbiano, AQUA ET SACRA. Il simbolismo delle acque nel territorio del Basso Casentino. Visita guidata a cura di Monica Baccianella.
A seguire “I sapori del territorio” del Basso Casentino.
Informazioni Gruppo archeologico Giano 338.3321499; 328.5642276; Ufficio Cultura Comune di Capolona 0575.421370.
SABATO 26 MAGGIO. ECOMUSEO DEL CONTRABBANDO, Chitignano.
Ore 15,30. I PILLI DEI CONTRABBANDIERI. Escursione nei boschi alla riscoperta dei pilli.
Ore 17,00 presentazione della pubblicazione: I PILLI DEI CONTRABBANDIERI. Rilevamento dei mortai per la polvere da sparo nel territorio di Chitignano.
Informazioni: 0575.507277 – Comune di Chitignano: 335.7809582.
DOMENICA 27 MAGGIO. ECOMUSEO DELLA CASTAGNA. Raggiolo, Ortignano Raggiolo.
Ore 15,00. CAMMINA CAMMINA … DALLA SCUOLA ALL’ECOMUSEO. Escursione nei boschi da Ortignano a Raggiolo nell’ambito del progetto “ADOTTIAMO IL MULINO DI MORINO” da parte della Scuola Primaria di San Piero.
Ore 17,00 presentazione del gioco da tavolo “CASTAGNA IN GIOCO.
Dal bosco alla tavola Ore 18,30 merenda a pagamento (€8 bambini, €10 adulti) a cura de “Il Convivio dei Corsi” con prenotazione obbligatoria al 346.5352968.
Informazioni 335.6244440.
DOMENICA 17 GIUGNO. ECOMUSEO DELLA CASTAGNA. Raggiolo,
Ortignano Raggiolo. Ritrovo presso la piazza di Raggiolo alle ore 9,00.
SULLE TRACCE DEI PASTORI TRANSUMANTI. Escursione fino alla
“Casetta di Buite” sul Pratomagno con dimostrazione sulla lavorazione
tradizionale del latte. Informazioni La Brigata di Raggiolo 339.7787490.
CANTAMAGGIO CHE FA IL MONDO RALLEGRAR.
L’ arrivo della Primavera annunciato dai bambini dellaVallesanta.
Informazioni: 393.4043328, 334.3040242.
SABATO 5 MAGGIO. MUSEO DEL BOSCO E DELLA MONTAGNA, Stia.
Ore 15,00 visita guidata al museo. MULIN DI BUCCHIO, Stia.
Ore 16,00 visita guidata del mulino e presentazione del volume:
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELLA TOSCANA.
Saranno presenti l’autore GIUSEPPE GUANCI e l’editore FABRIZIO NUCCI di NTE Edizioni.
A seguire degustazione di prodotti tipici a cura della STRADA DEI SAPORI DEL CASENTINO.
È gradita la prenotazione.
Informazioni: 338.1007610.
DOMENICA 6 MAGGIO. RACCOLTA RURALE CASA ROSSI, Soci.
Ore 16,00. Presentazione della pubblicazione IL TRAMONTO DELLA MEZZADRIA IN CASENTINO. MEMORIE E VOCI DALLA VALLE DELL’ARCHIANO.
Durante il pomeriggio: PICCOLE BIOGRAFIE A CONFRONTO.
Esposizione degli elaborati prodotti dalla Scuola Primaria di Soci nell’ambito del laboratorio scolastico LE STORIE DELLA CAMERA BLU a cura del CRED – Unione dei Comuni del Casentino.
PICCOLO MERCATO DELLA STRADA DEI SAPORI CON I PRODOTTI DI STAGIONE.
Informazioni: 0575.560034.
DOMENICA 6 MAGGIO. ECOMUSEO DELLA CASTAGNA, Raggiolo, Ortignano Raggiolo IL PAESE DEI CORSI.
Dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Visita guidata al borgo di pietra di Raggiolo attraverso i luoghi dell’ecomuseo e le sue emergenze storico-architettoniche.
Informazioni La Brigata di Raggiolo 340.1028282, Coop OROS 335.6244440.
SABATO 12 MAGGIO. CASA NATALE DI GUIDO MONACO, Talla.
Ore 16,00. UN GIORNO IN MUSICA. Saggi musicali a cura dei bambini coinvolti nel progetto A SCUOLA DI MUSICA CON GUIDO MONACO.
A seguire presentazione della pubblicazione GUIDO MONACO DACCI IL CINQUE realizzato in collaborazione con la scuola primaria di Talla.
Ore 21,00, Chiesa parrocchiale di Talla, concerto con “Pentarmonia Wind Quintet” composto da flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto.
Musiche di FJ. Haydn, W. A. Mozart , G. Rossni, F. Farcas.
Informazioni: Comune di Talla 0575.597512.
DOMENICA 13 MAGGIO. BOTTEGA DEL BIGONAIO, Moggiona.
AL LAVORO CON IL BIGONAIO. Dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Dimostrazione sulla lavorazione del legno con un artigiano locale, visita guidata al paese e alla Mostra sulla Guerra e la Resistenza.
Informazioni 334.3050985.
SABATO 19 MAGGIO. ECOMUSEO DEL CARBONAIO, Cetica – Castel San Niccolò.
LA TRANSUMANZA DEI SAPORI. Ore 18,00 ritrovo presso l’Ecomuseo con visita guidata.
Dalle ore 19,00 degustazione itinerante di piatti tipici locali con accompagnamento musicale.
Informazioni e prenotazioni obbligatorie: Pro Loco di Cetica 347.1980098; 328.7252458.
DOMENICA 20 MAGGIO. CASTELLO DEI CONTI GUIDI, Poppi.
Dalle 10,00 alle 19,00. Apertura Mostra multimediale: I SEGRETI DEL CASENTINO nell’ambito del progetto “100 Itinerari +1”a cura dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. La mostra sarà aperta fino al 4 novembre. Informazioni 0575.520516; 502220.
DOMENICA 20 MAGGIO. SUL FILO DELL’ACQUA… POLO DIDATTICO DELL’ACQUA, Capolona.
Dalle ore 15,00 alle ore 16,00. ACQUA IN GIOCO. Attività didattica intorno all’universo acqua.
Ore 17- Mulini di Falciano. ACQUA E PRODUZIONE. Visita guidata ai mulini ad acqua.
Ore 18.00. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ARCHEOLOGICA – Subbiano, AQUA ET SACRA. Il simbolismo delle acque nel territorio del Basso Casentino. Visita guidata a cura di Monica Baccianella.
A seguire “I sapori del territorio” del Basso Casentino.
Informazioni Gruppo archeologico Giano 338.3321499; 328.5642276; Ufficio Cultura Comune di Capolona 0575.421370.
SABATO 26 MAGGIO. ECOMUSEO DEL CONTRABBANDO, Chitignano.
Ore 15,30. I PILLI DEI CONTRABBANDIERI. Escursione nei boschi alla riscoperta dei pilli.
Ore 17,00 presentazione della pubblicazione: I PILLI DEI CONTRABBANDIERI. Rilevamento dei mortai per la polvere da sparo nel territorio di Chitignano.
Informazioni: 0575.507277 – Comune di Chitignano: 335.7809582.
DOMENICA 27 MAGGIO. ECOMUSEO DELLA CASTAGNA. Raggiolo, Ortignano Raggiolo.
Ore 15,00. CAMMINA CAMMINA … DALLA SCUOLA ALL’ECOMUSEO. Escursione nei boschi da Ortignano a Raggiolo nell’ambito del progetto “ADOTTIAMO IL MULINO DI MORINO” da parte della Scuola Primaria di San Piero.
Ore 17,00 presentazione del gioco da tavolo “CASTAGNA IN GIOCO.
Dal bosco alla tavola Ore 18,30 merenda a pagamento (€8 bambini, €10 adulti) a cura de “Il Convivio dei Corsi” con prenotazione obbligatoria al 346.5352968.
Informazioni 335.6244440.
DOMENICA 17 GIUGNO. ECOMUSEO DELLA CASTAGNA. Raggiolo,
Ortignano Raggiolo. Ritrovo presso la piazza di Raggiolo alle ore 9,00.
SULLE TRACCE DEI PASTORI TRANSUMANTI. Escursione fino alla
“Casetta di Buite” sul Pratomagno con dimostrazione sulla lavorazione
tradizionale del latte. Informazioni La Brigata di Raggiolo 339.7787490.