Arte nell’orto
homepage h2
Aresteatro, in collaborazione con Coop La proposta – Laboratorio del sonetto, ORIGO – ass. cult. DIDEE – spazi per l’arte, IL PRISMAmultimedia Siena
Arte nell’orto
Pittura, scultura, poesia e buona cucina al fresco dell’Orto de’ Pecci
Direzione artistica Francesco Burroni
Forse non a caso le parole “orto” e “arte” si assomigliano e si confondono.
L’orto è lo spazio destinato a far venire alla luce i semi e a far nascere piante e fiori, l’arte è il
luogo dove nasce e si sviluppa la fantasia e la creatività.
Nell’ Orto de’ Pecci, storica vallata verde all’interno della città a ridosso della Piazza del Campo,
questi diversi semi sono da sempre destinati a convivere e a germogliare.
Al fresco delle serate estive pittori e scultori esporranno le loro opere e gli attori daranno vita e
corpo ai testi dei poeti di ogni parte del mondo.
I suoni della poesia e i colori e le forme degli artisti si fonderanno armonicamente in un luogo
magico che è già di per sé poesia.
Venerdì 6 Luglio
Espongono: Carlo Pizzichini, Christian Brogi, Veronica Finucci
Ode alla cipolla e altre odi elementari di Pablo Neruda
Concerto poetico per versi, pentole, scolapasta, bicchieri, mestoli, forchette ecc.
con Margherita Gravagna, Maddalena Fossi, (voci) – Giacomo Puliti (percussioni)
regia Francesco Burroni
Ore 19 vernissage mostra e aperitivo
Ore 20 cena e spettacolo € 25.
(pren. Obbligatoria 0577-222201 o info@ortodepecci.it entro il giorno precedente)
Menu alternativo per vegetariani.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo sotto la tendostruttura.
E’ consigliabile portarsi un golfino anche nelle serate più calde.
L’ orto de’ Pecci è raggiungibile a piedi da via di porta Giustizia (p.zza del mercato) o in auto
dall’ex osp. Psichiatrico (via Roma 56)
www.aresteatro.it www.ortodepecci.it
Arte nell’orto
Pittura, scultura, poesia e buona cucina al fresco dell’Orto de’ Pecci
Direzione artistica Francesco Burroni
Forse non a caso le parole “orto” e “arte” si assomigliano e si confondono.
L’orto è lo spazio destinato a far venire alla luce i semi e a far nascere piante e fiori, l’arte è il
luogo dove nasce e si sviluppa la fantasia e la creatività.
Nell’ Orto de’ Pecci, storica vallata verde all’interno della città a ridosso della Piazza del Campo,
questi diversi semi sono da sempre destinati a convivere e a germogliare.
Al fresco delle serate estive pittori e scultori esporranno le loro opere e gli attori daranno vita e
corpo ai testi dei poeti di ogni parte del mondo.
I suoni della poesia e i colori e le forme degli artisti si fonderanno armonicamente in un luogo
magico che è già di per sé poesia.
Venerdì 6 Luglio
Espongono: Carlo Pizzichini, Christian Brogi, Veronica Finucci
Ode alla cipolla e altre odi elementari di Pablo Neruda
Concerto poetico per versi, pentole, scolapasta, bicchieri, mestoli, forchette ecc.
con Margherita Gravagna, Maddalena Fossi, (voci) – Giacomo Puliti (percussioni)
regia Francesco Burroni
Ore 19 vernissage mostra e aperitivo
Ore 20 cena e spettacolo € 25.
(pren. Obbligatoria 0577-222201 o info@ortodepecci.it entro il giorno precedente)
Menu alternativo per vegetariani.
L’evento si svolge anche in caso di maltempo sotto la tendostruttura.
E’ consigliabile portarsi un golfino anche nelle serate più calde.
L’ orto de’ Pecci è raggiungibile a piedi da via di porta Giustizia (p.zza del mercato) o in auto
dall’ex osp. Psichiatrico (via Roma 56)
www.aresteatro.it www.ortodepecci.it