Bella con bio
homepage h2
Quando
Da Sabato 15 Giugno 2013
a Domenica 16 Giugno 2013
Dove
Milano Marittima – Cervia (Rn)
Sito web
Bella-con-bio
Dal 15 al 16 giugno, a Cervia, Milano Marittima, si terrà il festival della cosmesi ecobio.
Il Festival accoglie la Bio Cosmesi, ma anche gastronomia, eco living, moda critica nella meta più glamour della Riviera, in cui le tendenze nascono o da cui si diffondono.
Oggi è Green-volution anche nel settore Bellezza e Cura di sé, insomma del Bellessere. La formula vincente del Festival accoglie il Bio della Cosmesi, della gastronomia bio, dell’eco living, in una delle mete di vacanza più rinomate d’Italia, in cui le nuove tendenze nascono e in cui si amplificano.
Un perfetto lancio per l’Estate, per conoscere le nuove proposte di prodotti biologici e naturali, per testarle e acquistarle direttamente dal produttore, nonché per essere informati dagli esperti del settore.
Il mercato dei cosmetici biologici è in espansione, un mercato estremamente dinamico che risponde prontamente all’interesse di un numero sempre crescente di consumatori verso stili di vita sostenibili e ispirati ai valori del Biologico.
Bella con Bio è ospitata dal Comune di Cervia-Milano Marittima, la capitale glamour del turismo balneare. Spiaggia, notte, moda, gastronomia, tendenze, tradizioni, territorio, cultura, divertimento, wellness sono gli elementi che arricchiscono il Festival anche dal punto di vista turistico e mondano.
L’opportunità per la città di diventare punto di riferimento per la Bellezza Bio, di rafforzare così l’identità glamour del territorio e la sua capacità di farsi interprete e propositore del nuovo.
La location è di per sé suggestiva: i Magazzini del Sale di Cervia, edifici imponenti di archeologia industriale. Edificati dal 1691 in argilla e mattone, si affacciano sul canale delle saline e sono strettamente legati alla fiorente attività delle Saline di Cervia, tra i più importanti centri di raccolta del sale di tutta Italia. Oggi fanno da cornice molto evocativa per esposizioni, mostre, spettacoli, eventi.
All’interno dei Magazzini e all’esterno sul lungo canale si stenderanno gli espositori e le proposte gastronomiche (rigorosamente bio).
Un mercato attento e interessato, ma ancora poco informato. Per questo i maggiori Enti di Certificazione del Biologico nazionali parteciperanno al Festival anche con incontri formativi (gratuiti), non business to business ma rivolti al consumatore. Cosa significa bio nella Cosmesi? Cosa garantisce una certificazione del prodotto? Quali sono gli effetti pericolosi dei prodotti chimici?
Rinomati esperti risponderanno alle domande del pubblico che si affaccia al mondo cosmetico biologico e naturale.
Bella con Bio collabora con La Notte Celeste dell’Unione Prodotto Terme (apertura notturna e intrattenimenti alle Terme della regione la notte del 15).
Ideato e diretto da Giorgio Mondardini, il Festival è organizzato dall’agenzia di event management That’s Event srl e l’Associazione Culturale Improntarte; con la collaborazione del Comune di Cervia e Cervia Turismo; con il patrocinio della Provincia di Ravenna; con la partnership dei principali Enti di Certificazione e delle Associazioni del Biologico nazionali, quali CCPB, ICEA, BIOAGRICERT, FEDERBIO, BIOQUALITA’ SG, QCERTIFICAZIONI.
On line su www.bellaconbio.com o www.facebook.com/bellaconbio
Un perfetto lancio per l’Estate, per conoscere le nuove proposte di prodotti biologici e naturali, per testarle e acquistarle direttamente dal produttore, nonché per essere informati dagli esperti del settore.
Il mercato dei cosmetici biologici è in espansione, un mercato estremamente dinamico che risponde prontamente all’interesse di un numero sempre crescente di consumatori verso stili di vita sostenibili e ispirati ai valori del Biologico.
Bella con Bio è ospitata dal Comune di Cervia-Milano Marittima, la capitale glamour del turismo balneare. Spiaggia, notte, moda, gastronomia, tendenze, tradizioni, territorio, cultura, divertimento, wellness sono gli elementi che arricchiscono il Festival anche dal punto di vista turistico e mondano.
L’opportunità per la città di diventare punto di riferimento per la Bellezza Bio, di rafforzare così l’identità glamour del territorio e la sua capacità di farsi interprete e propositore del nuovo.
La location è di per sé suggestiva: i Magazzini del Sale di Cervia, edifici imponenti di archeologia industriale. Edificati dal 1691 in argilla e mattone, si affacciano sul canale delle saline e sono strettamente legati alla fiorente attività delle Saline di Cervia, tra i più importanti centri di raccolta del sale di tutta Italia. Oggi fanno da cornice molto evocativa per esposizioni, mostre, spettacoli, eventi.
All’interno dei Magazzini e all’esterno sul lungo canale si stenderanno gli espositori e le proposte gastronomiche (rigorosamente bio).
Un mercato attento e interessato, ma ancora poco informato. Per questo i maggiori Enti di Certificazione del Biologico nazionali parteciperanno al Festival anche con incontri formativi (gratuiti), non business to business ma rivolti al consumatore. Cosa significa bio nella Cosmesi? Cosa garantisce una certificazione del prodotto? Quali sono gli effetti pericolosi dei prodotti chimici?
Rinomati esperti risponderanno alle domande del pubblico che si affaccia al mondo cosmetico biologico e naturale.
Bella con Bio collabora con La Notte Celeste dell’Unione Prodotto Terme (apertura notturna e intrattenimenti alle Terme della regione la notte del 15).
Ideato e diretto da Giorgio Mondardini, il Festival è organizzato dall’agenzia di event management That’s Event srl e l’Associazione Culturale Improntarte; con la collaborazione del Comune di Cervia e Cervia Turismo; con il patrocinio della Provincia di Ravenna; con la partnership dei principali Enti di Certificazione e delle Associazioni del Biologico nazionali, quali CCPB, ICEA, BIOAGRICERT, FEDERBIO, BIOQUALITA’ SG, QCERTIFICAZIONI.
On line su www.bellaconbio.com o www.facebook.com/bellaconbio