Chiarissima® Festival
homepage h2
XII edizione con tantissimi contenuti per un approccio integrato al Ben-Essere
dal 19 al 21 settembre nella splendida Villa Mazzotti di Chiari (BS) e dal suo bellissimo parco
“Percorsi di Ben-Essere integrati”, il nome dell’edizione, sintetizza la mission del festival: promuovere una cultura del ben-essere che unisce discipline olistiche e bionaturali (come lo Yoga, il Tai Chi, la meditazione) con la medicina occidentale, ayurvedica e tradizionale cinese, la scienza e la nutrizione, che va di pari passo con la sostenibilità e un modello di consumo critico.
Da sempre attenta a una concezione del benessere che va oltre la dimensione individuale, l’edizione di quest’anno sarà tutta da scoprire ed esplorare grazie ai tanti contenuti, sia pratici sia teorici.
Tanti ospiti dal mondo olistico e bionaturale e dal mondo sportivo e scientifico si alterneranno in un programma variegato di eventi, tra cui convegni, conferenze, lezioni e showcooking: tutti ad accesso libero e gratuito.
Selene Calloni Williams
L’ospite che aprirà il festival, venerdì 19 settembre, sarà Selene Calloni Williams, psicologa immaginale, esperta di yoga, meditazione e sciamanesimo. Scrittrice e fondatrice dell’Imaginal Academy, ha pubblicato oltre 30 libri, tradotti in diverse lingue. In occasione del festival presenterà il suo libro “Wabi Sabi, la bellezza della vita imperfetta” a cui seguirà un seminario esperienziale sull’arte giapponese che celebra l’imperfetto, l’impermanente e l’incompleto.
Incontri, Seminari e Conferenze
Sabato 20 settembre è in programma l’incontro “Percorsi di Ben-Essere Integrati”, che vedrà il contributo di diversi esponenti del mondo della medicina tradizionale, ayurvedica e cinese. Insieme dialogheranno sull’importanza di un approccio integrato al ben-essere, evidenziandone le potenzialità per la salute dell’individuo e della collettività. Tra i relatori la dott.ssa Patrizia Furba, medico internista e agopuntore; dott.ssa Giulia Goffi, biologa nutrizionista; dott. Federico Plebani, medico e docente di medicina ayurvedica; dott.ssa Camilla Zotti, medico epidemiologo e chirurgo e Pierluigi Duina, operatore DBN (Discipline Bionaturali) ed esperto, nonché pioniere di Jin Shin Do ® in Italia. La lista degli ospiti è in costante aggiornamento.
Seguiranno poi varie conferenze specifiche dedicate alla medicina tradizionale, cinese e ayurvedica, all’agopuntura, alla nutrizione, al Feng Shui, Slow Business, all’ambiente e alla salute.
Presente anche l’ASST Franciacorta con una conferenza dedicata alle dipendenze e agli screening di prevenzione.
Le pratiche e i trattamenti
Durante tutti e tre i giorni, il pubblico potrà partecipare a numerose lezioni di yoga, grazie alla presenza di 14 insegnanti qualificati provenienti da tutta la provincia. Per i più piccini, sono in programma tre lezioni dedicate e infine, previste anche lezioni di biodanza e seminari di danza orientale e incontri dedicati alla meditazione. Presenti anche 10 scuole di Tai Chi e il direttore tecnico nazionale Maestro Massimo Frosi, protagonisti per tutta la giornata di sabato di dimostrazioni di vari stili e freeclass per il pubblico.
Accanto alle lezioni pratiche, vi saranno anche spazi dedicati ai trattamenti a cura del gruppo DBN, tra cui massaggi shiatsu, ayurveda, massaggi olistici, aroma terapia, riflessologia plantare e facciale. Presenti anche varie associazioni sportive con un open-day per varie discipline.
Area commerciale
Infine, come in ogni edizione, saranno presenti tantissimi espositori con i loro prodotti e le loro offerte commerciali: prodotti biologici per il consumo alimentare, cosmesi naturale, gioielli artigianali, abiti, libri, oggetti e molto altro.