Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Cibi fermentati: corso completo con Carlo Nesler

homepage h2

Quando
Da Domenica 30 Marzo 2014 a Domenica 6 Aprile 2014

Dove
Monteverde (Roma)

Lo scopo di questo corso è di renderci autonomi e permetterci di sperimentare a casa nostra serenamente e gioiosamente la preparazione di cibi vivi e gustosi, in buona simbiosi con le comunità batteriche e con il nostro corpo.

Comprenderemo le nozioni fondamentali circa la salatura, l’ossigenazione, la fermentazione acido lattica, la lievitazione.

PRENOTAZIONE
349.3922564 – casadelcibo@gmail.com
Lo svolgimento del corso prevede:
introduzione teorica al mondo delle fermentazioni
bevande fermentate, teoria e pratica
crauti e verdure fermentate, diverse tecniche
cereali e legumi, alcuni esempi yogurt, il metodo delle nonne greche miglio injera, quando la pasta madre va in padella
aceto fatto in casa
introduzione a preparazioni come koji e miso
Tutto il corso sarà improntato sull’applicazione pratica di principi basilari per ogni tipo di cibo fermentato.
Oltre alla parte pratica sono previsti momenti teorici, di degustazione e dialogo. La distribuzione temporale è studiata in modo da permettere di seguire i processi fermentativi nella loro evoluzione.
Si tratta infatti sempre di processi in cui il fattore tempo ha un’importanza decisiva.

SUPPORTO DIDATTICO DEL CORSO:

Il manuale dei cibi fermentati di Michela Trevisan edito da Terra Nuova Edizioni.

Potete acquistare Il manuale dei cibi fermentati sullo shop online dei sito di Terra Nuova Edizioni.
Di seguito una piccola anteprima del libro.

 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!