Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Cibo e sostenibilità: Incontro Collettivo Ecologista

homepage h2

Quando
Da Sabato 21 Giugno 2014 a Domenica 22 Giugno 2014

Dove
Olis, Via Toscanini, 14 – Montesilvano (Pe)

Nei giorni 21 e 22 giugno a Montesilvano (Pe), avrà luogo un incontro collettivo ecologista dal titolo:

CIBO E SOSTENIBILITA’

Analisi, riflessioni, proposte tra natura, cultura, società ed economia

PROGRAMMA:
Sabato 21 Giugno 2014
Dalle ore 11.00 in poi: Accoglienza e sistemazione
Ore 16.00: Raccolta dei fiori e preparazione dell’acqua di San Giovanni
A cura di Adriana Gandolfi
17.00 – 18.50: Testimonianze ed Esperienze dai territori. Esempi di buone prassi e comportamenti virtuosi
Associazione Le Radici, Rete Snodo, Franco Trinca, Marco Manilla, Marco Sborgia
Coordina: Caterina Regazzi
Pausa 18.50 – 19.15
19.15 – 20.30: Convegno
Giovanni Damiani, Antonio Onorati, Gloria Germani
Coordina: Paolo D’Arpini
21.00 – 22.00: Cena vegetariana/vegana
22.00 – 23.00: Musica e Falò – Danza attorno al fuoco
Domenica 22 Giugno 2014
Ore 9.30: Seduta di Yoga
Ore 10.15 – 13.00 (Pausa 11.30 – 11.50): Testimonianze ed Esperienze dai territori. Esempi di buone prassi comportamenti virtuosi.
Introduzioni di:
Terraemani
Francesco Paci
Michele Meomartino
Stefano Panzarasa
Vittorio Marinelli
Riccardo Oliva
Manuel Olivares
Prima di Pranzo: Battesimo Laico con l’acqua benedetta
Ore 13.00 – 14.00: Pranzo vegetariano/vegano
14.30 – 16.00: Spazio Benessere olistico
16.00 – 17.30: Prospettive e progetti comuni.
Analisi degli interventi. 
Giro finale di condivisione.
Ore 18.00: Saluti e prossimi appuntamenti

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Associazione OLIS – Tel. 393.2362091

Rete Bioregionale Italiana – Tel. 333.6023090

Note:
Durante l’incontro verrà presentato il numero di Quaderni di Vita Bioregionale 2014, curato da Daniela Spurio.
Informazioni pratiche: la partecipazione è gratuita, si può campeggiare con tenda propria, oppure adattarsi nella struttura che ci ospita con sacco a pelo. Per chi lo desidera c’è un bed and breakfast vicino a 25/30 euro a notte. Portare proprie suppellettili e biancheria, durante i due giorni si potrà compartecipare ai lavori di sistemazione e organizzazione. Per i pasti è richiesto un rimborso spese di 6 euro a persona, sono graditi apporti di cibi bioregionali autoprodotti. Si potranno esporre libri in sintonia e propri materiali e creazioni artistiche, artigianali ed agricole.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!