Ciclo di incontri su parto e maternità: Verena Shmid e il suo libro “Voglia di parto”
homepage h2
Quando
Venerdì 18 Maggio 2018
Dove
Libreria Edison, piazza Risorgimento, 31 – Arezzo (Ar)
Venerdi 18 maggio, presso la Libreria Edison di Arezzo, si concluderà il ciclo di incontri dedicati al parto e alla maternità con la presentazione del libro “Voglia di parto” di Verena Shmid, che avrà luogo dalle 18:30 alle 20:00.
Il libro, edito da Terra Nuova Edizioni, è dedicato alla scelta del parto naturale e ai metodi per gestire e ridurre il dolore delle doglie al minimo fisiologico, per restituire forza alle donne e benessere a mamma e bambino. Il libro affronta il parto e la libertà di scelta della donna moderna che oggi può consapevolmente decidere cosa vuole preservare e portare di antico nella sua esperienza di maternità, come l’idea del parto integrale, che richiama la forza del processo riproduttivo, la forza della vita, di una battaglia vissuta e vinta per la sopravvivenza della specie e il legame invincibile tra madre e figlio, tra la Terra e i suoi esseri viventi.
Il libro, edito da Terra Nuova Edizioni, è dedicato alla scelta del parto naturale e ai metodi per gestire e ridurre il dolore delle doglie al minimo fisiologico, per restituire forza alle donne e benessere a mamma e bambino. Il libro affronta il parto e la libertà di scelta della donna moderna che oggi può consapevolmente decidere cosa vuole preservare e portare di antico nella sua esperienza di maternità, come l’idea del parto integrale, che richiama la forza del processo riproduttivo, la forza della vita, di una battaglia vissuta e vinta per la sopravvivenza della specie e il legame invincibile tra madre e figlio, tra la Terra e i suoi esseri viventi.
Verena Schmid, ostetrica dal 1979, è docente attiva a livello internazionale, autrice di numerosi libri, mamma e nonna. Per 25 anni ha assistito le donne in continuità assistenziale e nei parti a domicilio. Dal 1988 si occupa di formazione delle ostetriche. Nel 1993 ha fondato la rivista D&D, il giornale delle ostetriche, e nel 1996 la Scuola ElementaLe di Arte Ostetrica a Firenze. Insegna in numerosi paesi e in un master presso l’Università di Salisburgo la «Salutofisiologia in ostetricia», un nuovo paradigma di assistenza da lei stessa formulato. Nel 2000 le è stato assegnato il premio internazionale Astrid Limburg per la promozione dell’autonomia dell’ostetrica e del parto naturale.
IL LIBRO
L’idea di partorire con le doglie richiama il dolore. Le doglie, però, non sono solo dolore, ma anche pause di benessere, gioia e gratificazione profonda.
Questo libro dimostra che il dolore delle doglie può essere governato e che la sua gestione attiva dà alla donna un senso di una grande forza e di grandi possibilità personali. In modo chiaro sono spiegate le numerose funzioni positive delle doglie per mamma e bambino, e anche tutte le risorse che un parto spontaneo mette a disposizione, nonché i mille modi in cui il dolore può essere controllato, contenuto e trasformato in pura forza.
I metodi di analgesia e ipoalgesia farmacologici e fisiologici sono descritti in dettaglio, compresi i loro aspetti positivi e negativi, al fine di offrire alle donne il più ampio ventaglio di scelte.
In conclusione l’autrice propone un corso di training per le doglie in quattro sedute, pensato per la coppia affinché anche il partner possa trovare un ruolo attivo di sostegno. Un testo indispensabile per le operatrici del settore e per
tutte le donne e le coppie che desiderano affrontare il parto in modo attivo e consapevole.
Questo libro dimostra che il dolore delle doglie può essere governato e che la sua gestione attiva dà alla donna un senso di una grande forza e di grandi possibilità personali. In modo chiaro sono spiegate le numerose funzioni positive delle doglie per mamma e bambino, e anche tutte le risorse che un parto spontaneo mette a disposizione, nonché i mille modi in cui il dolore può essere controllato, contenuto e trasformato in pura forza.
I metodi di analgesia e ipoalgesia farmacologici e fisiologici sono descritti in dettaglio, compresi i loro aspetti positivi e negativi, al fine di offrire alle donne il più ampio ventaglio di scelte.
In conclusione l’autrice propone un corso di training per le doglie in quattro sedute, pensato per la coppia affinché anche il partner possa trovare un ruolo attivo di sostegno. Un testo indispensabile per le operatrici del settore e per
tutte le donne e le coppie che desiderano affrontare il parto in modo attivo e consapevole.
In OFFERTA SCONTO su www.terranuovalibri.it
Per informazioni:
Libreria Edison
Tel: 0575 299352