Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Congresso FederBio

homepage h2

Quando
Giovedì 16 Febbraio 2017

Dove
Norimberga – Germania

Giovedì 16 febbraio 2017 dalle ore 11:00 alle 13:00 nella sala Singapur (Ncc Ost) all’interno del salone leader mondiale degli alimenti biologici Biofach, si terrà la tavola rotonda di FederBio: la Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica vuole confrontarsi con gli attori delle filiere e con le autorità competenti per evidenziare le potenzialità della loro piattaforma per la lotta contro le frodi, promuovendola a livello europeo.

L’incontro nasce infatti dall’esigenza di combattere i casi di frode che rischiano di indebolire la credibilità del settore e la fiducia del consumatore, aumentati con la crescita del settore biologico: per questo FederBio da alcuni anni, in collaborazione con Intact e Organic Services, ha avviato un progetto informatico specifico, la FederBio Integrity Platform (FIP). Il progetto è integrato con Databio, il database obbligatorio per tutte le aziende biologiche italiane, che contiene i dati sulle superfici coltivate, sulle quantità potenzialmente producibili e i documenti di certificazione.

Databio è istituito da ACCREDIA, l’ente nazionale italiano designato dallo Stato per l’accreditamento degli organismi di certificazione: la piattaforma FIP combina questi dati in tempo reale con le transazioni commerciali di granaglie lungo la filiera. Le operazioni sono trasparenti e permettono agli organismi di controllo di calcolare il bilancio di massa del mercato delle granaglie italiane per mangimi e alimenti. Per le granaglie importate la piattaforma collega i dati dei certificatori e dei commercianti esteri in collaborazione con la piattaforma Check Organic. Un ulteriore effetto positivo del sistema è la sensibile riduzione dei costi per mantenere l’integrità lungo l’intera catena di approvvigionamento.

Di seguito il programma:

Moderatore: Paolo Carnemolla, presidente FederBio

11:00 – Registrazione dei partecipanti

11:15 – Il sistema FederBio Integrity Platform applicato dagli operatori italiani:

l’esperienza della Molino Casillo spa,

l’esperienza di Progeo Società Cooperativa Agricola

Tiziano Orlando Responsabile Conferimenti Biologici

Tavola rotonda: L’esperienza di FederBio a disposizione dell’Europa

FederBio: Paolo Carnemolla, presidente

Organic Services: Gerald A. Herrmann, direttore

EOCC The European Organic Certifiers Council: Fabrizio Piva, presidente

AFI The Anti Fraud Initiative: Jochen Neuendorff, coordinatore AFI

Commissione europea: Elena Panichi, facente funzione Capo Unità Agricoltura Biologica – DG Agri

A seguire interventi dei partecipanti e discussione (è prevista la traduzione simultanea italiano/inglese).

Per informazioni:

info@federbio.it
www.feder.bio

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!