Corsi di Permacultura in Sicilia
homepage h2
Quando
Da Martedì 13 Maggio 2014
a Domenica 25 Maggio 2014
Sito web
Corsi-di-Permacultura-in-Sicilia
La Rete Permaculturale Sicilia organizza nella sua splendida regione due corsi modulari di Permacultura per il 2014:
1- CORSO TEORICO-PRATICO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA (72 ORE) con certificato
Periodo di Svolgimento: dal 13 al 25 maggio
Luogo di svolgimento: tra Savoca e Furci Siculo (Messina)
Luogo di svolgimento: tra Savoca e Furci Siculo (Messina)
Alcune docenze, in base al tempo, si terranno all’aperto c/o APE, Aula Permanente di Ecologia ed altre c/o il BeB La Zagara.
Il corso dura due settimane, ed è composto da moduli tematici della durata di un’ora e mezza distribuiti nell’arco di 12 giorni, alla fine dei quali verranno presentati i vari progetti realizzati dai partecipanti e verrà consegnato un attestato di partecipazione ufficialmente riconosciuto da tutte le organizzazioni di Permacultura nel mondo.
Tutti i corsi di Permacultura da 72 ore offerti nel mondo seguono lo stesso schema teorico di base, che può essere ampliato con altri argomenti di interesse dei partecipanti e da attività pratiche. Il corso è una tappa fondamentale nello sviluppo della comprensione dell’etica della permacultura, dei principi e dei processi di progettazione, delle tecniche applicate.
Il corso sarà aperto a un massimo di 20 partecipanti (minimo 15, non più di 16 residenti).
72 ore di teoria, basate sul Curriculum Internazionale di Corso di Progettazione in Permacultura e 22 ore di attività pratica legate alla progettazione (con particolare riguardo a Principi Etici, Principi di Progettazione, Strategie di Progettazione e Analisi).
Questo corso è particolarmente indicato per chi si avvicina per la prima volta alla permacultura, a chi vuole fare esperienza di progettazione in permacultura, ai piccoli agricoltori che sono curiosi di scoprire tecniche di coltura e di produzione sostenibili, alle persone desiderose di sperimentare e studiare la permacultura a contatto diretto con la natura insieme a persone affini, a chi vuol fare esperienza di vita sostenibile con un’alimentazione stagionale autoprodotta.
Per maggiori informazioni:
visita il sito internet: www.lazagarabeb.wordpress.com
Manuela Trovato 3277426235 manuelatrovato@gmail.com
Serena Bonura 338 2178989 serena.bonura@yahoo.it
Manuela Trovato 3277426235 manuelatrovato@gmail.com
Serena Bonura 338 2178989 serena.bonura@yahoo.it
2- CORSO DI PROGETTAZIONE IN PERMACULTURA MODULARE (72 ore) con certificato
Periodo di Svolgimento: maggio – giugno
Luogo di svolgimento: Palermo e Trapani
Luogo di svolgimento: Palermo e Trapani
Permacultura è insieme sistema di progettazione, filosofia di vita e proposta di soluzioni pratiche per un mondo ecosostenibile.
E’ l’arte di tessere relazioni utili tra elementi della società e della natura, partendo da ciò che la natura stessa ci insegna, con lo scopo di creare sistemi umani in armonia col Pianeta. Il percorso suddiviso in quattro fine settimana verrà svolto presso quattro realtà siciliane della provincia di Palermo e di Trapani.
E’ l’arte di tessere relazioni utili tra elementi della società e della natura, partendo da ciò che la natura stessa ci insegna, con lo scopo di creare sistemi umani in armonia col Pianeta. Il percorso suddiviso in quattro fine settimana verrà svolto presso quattro realtà siciliane della provincia di Palermo e di Trapani.
Oltre gli argomenti teorici standard del corso si prevedono approfondimenti, attività pratiche e laboratori.
La frequenza a tutti i moduli (4) darà diritto all’attestato di partecipazione al corso di 72 ore, utile a chi vuole intraprendere il percorso di apprendimento attivo con l’Accademia Italiana di Permacultura (o altre Accademie di Permacultura nel mondo). Considerata la modularità del percorso, è possibile partecipare anche ad un unico modulo, in tal caso non si avrà diritto all’attestazione finale e alla partecipazione all’ultimo modulo conclusivo.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Centro per lo sviluppo della consapevolezza “Thar dö Ling”, c.da Serra Canneto, Montelepre (PA)
Tel. 3402521868 info@centrothardoling.it
Tel. 3402521868 info@centrothardoling.it