Corso Base di Scollocamento Solidale
homepage h2
Quando
Da Sabato 28 Gennaio 2017
a Domenica 29 Gennaio 2017
Dove
Marano sul panaro (Mo)
Sito web
Corso-Base-di-Scollocamento-Solidale
Dal 28 al 29 gennaio nella sede dell’Ecovillaggio Tempo di Vivere si terrà la 13° edizione del corso base di Scollocamento Solidale.
Il corso si pone l’obiettivo di stimolare i partecipanti a comprendere le reali motivazioni del desiderio di scollocamento, inteso come il liberarsi dai condizionamenti, il pensare fuori dagli schemi abituali, vedere nuove prospettive, trasformando la crisi in opportunità.
Accogliendo le paure che ne derivano è possibile trovare in se stessi le risorse per diventare artefici della propria vita e concretizzare le proprie aspirazioni personali, individuando cosa realmente rende felici: attraverso il cambiamento è possibile trasformare i sogni in realtà, riconoscere i talenti e le passioni per costruire il proprio ben-essere.
Il corso è tenuto dalla cofondatrice Gabriella Oliva, che ha portato nel suo nuovo progetto di vita la sua esperienza professionale decennale di counselor in ambito privato e aziendale, mediatrice familiare e formatrice. Dal 2000 si occupa anche di consulenza e supporto nell’area individuale, relazionale e di coppia. Esperta di crescita personale e di tecniche per la gestione emozionale, collabora alla realizzazione di programmi per lo sviluppo del benessere e di tecniche di ristrutturazione dei conflitti. Di sua progettazione sono percorsi formativi rivolti all’individuo e in particolare alla coppia, focalizzati sull’intelligenza emotiva.
Il corso è riservato agli associati: per diventare soci è necessario compilare il modulo di richiesta adesione all’APS Tempo di Vivere. È possibile pagare la quota associativa in loco: il costo della tessera è di €15/persona, valida fino al 31/12/2017.
Il numero di posti è limitato a 15 partecipanti. Sono possibili pernottamenti e pasti extra, con arrivo il venerdì sera e ripartenza il lunedì, da concordare con l’Ecovillaggio Tempo di Vivere. Non sono ammessi animali.
Di seguito è riportato il programma con gli eventi che si svolgeranno:
I meccanismi del cambiamento
Comprendere prima di cambiare
I blocchi emotivi e i blocchi culturali
I killer del cambiamento
Alla ricerca dei propri automatismi
Superare il Non Posso
Superare il Devo
Superare il Timore delle conseguenze
Superare le abitudini
Fissare l’obiettivo del cambiamento personale
Il piano d’azione individuale
Per informazioni:
Tel: Simona 339 5618408 – Gabriella 320 7810919