Sabato 3 novembre dalle 9.30 alle 12.30 – dalle 13.30 alle 17.30 circa, presso la sede di Via Baltea a Torino, si terrà il Corso di cesteria: il cesto celtico a cura di Andrea Magnolini, autore di Fare cesti, edito da Terra Nuova.
Programma:
Il corso è di carattere prevalentemente pratico. L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre vegetali si possono creare contenitori incredibilmente robusti, leggeri e duraturi.
– Riconoscimento, scelta, preparazione dei materiali
Salice, olivo, vitalba, canne palustri, sanguinello, olmo… Riconoscere le piante e saperle riprodurre e raccogliere nella stagione giusta per creare belle sfumature. – L’intreccio Viene illustrata la tecnica del cesto celtico – forse di origine polacca – molto diversa della normale cesteria. – Perché imparare a far cesti nel 2018? Conoscere piante e stagioni è sufficiente per creare oggetti che durano anche 50 anni (a dispetto della plastica).
Portare forbici da potatura, un coltellino ben affilato (chi può), vestiti e scarpe da poter sporcare. Chiavetta USB per la dispensa.
Costo 60 €, compreso il materiale proveniente da piante locali e raccolto a mano.
Da un minimo di 10 ad un massimo di 20 partecipanti.
Pranzo
Via Baltea 3 ha uno spazio ristoro dove è possibile pranzare, vegetariano. Piatto singolo 5 € Tris 8 € acqua e pane, di loro produzione, compresi
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!