Corso di permacultura
homepage h2
Quando
Da Sabato 17 Maggio 2014
a Domenica 18 Maggio 2014
Dove
B&B Il Melograno Nano – Barga (LU), località Filecchio.
Sito web
Corso-di-permacultura2
Sede del corso B&B Il Melograno Nano – Barga (LU), località Filecchio.
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a info@oloslab.it o telefonare al 335 1016636
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a info@oloslab.it o telefonare al 335 1016636
Programma
Sabato:
8.30 Arrivo e registrazione dei partecipanti
9.00 Inizio corso: presentazioni.
9.30 Parte teorica: Cosa sono i bancali sinergici?
10.30 Pausa (caffè, tè, tisane)
10.30 Pausa (caffè, tè, tisane)
10.45 Lavoro pratico: costruzione dei bancali
13.00 Pranzo
15.00 Lavoro pratico: costruzione dei bancali
16.30 Pausa (caffè, tè, tisane)
16.45 Parte teorica: Ridare fertilità alla terra secondo l’agricoltura naturale, sinergica e biodinamica.
18.00 Fine prima giornata
Domenica :
9.00 Inizio corso: Le piante che non dovrebbero mai mancare nell’orto sinergico. Le consociazioni.
10.45 Pausa (caffè, tè, tisane)
11.00 Lavoro pratico: semine e trapianti nei bancali e nelle aiuole
13.00 Pranzo
15.00 Lavoro pratico: dinamizzazione e uso dei preparati biodinamici
16.30 Pausa (caffè, tè, tisane)
16.45 Parte teorica: I preparati biodinamici, i macerati, il calendario delle semine e dei trapianti. La riproduzione dei semi.
18.00 Fine corso