Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Corso di Progettazione in Permacultura

homepage h2

Quando
Da Martedì 11 Settembre 2012 a Sabato 22 Settembre 2012

Dove
presso la fattoria Emoyeni, vicino a Cagliari (Quartucciu, zona S. Isidoro), sulla S.S. 125 (Orientale Sarda) al km 18

Pensiamo a un insediamento umano che nella progettazione, nelle pratiche agricole, nella gestione dell’ambiente, dell’economia e delle dinamiche sociali rispetti i principi di biodiversità e di utilizzo di energie rinnovabili, dove piante, persone, animali e ambiente messi in  relazione tra di loro permettono di massimizzare le risorse in loco al fine di creare ambienti sostenibili, produttivi e duraturi. Avremmo in questo modo realizzato un progetto di permacultura che integri la vita umana e i cicli naturali creando un ambiente sostenibile, equilibrato e bello.
L’Accademia Italiana di Permacultura e l’associazione di promozione sociale Scirabimbi presentano il corso di progettazione in Permacultura che si terrà aCagliari dall’11 al 22 settembre 2012. Questo corso di 12 giornate (72 + 20 ore) si articola in lezioni tecniche, applicazioni pratiche e momenti di riflessione su un’ampia gamma di tematiche, tra cui: ecosistema, climi, suolo, foresta, compost, ciclo dell’acqua, orto e coltivazioni, bioarchitettura, finanza etica, gestione dei rifiuti, impiantistica, progettazione.
Relatori: Adrien Legris, Antonello Tittoni, Francesca Lapegna, Luciano Furcas, Laura Giarolli e Saviana Parodi, presidente dell’Accademia Italiana di Permacultura.
Quota di partecipazione: €400 – include tutti i pasti e l’attestato internazionale riconosciuto.
Il posto tenda (tenda non inclusa) è gratuito.
Il corso si svolgerà presso la fattoria Emoyeni – http://www.emoyeni.it/ – ove sono disponibili anche posti letto. Saremo immersi nel verde, a stretto contatto con fauna e flora mediterranee, e a fine giornata potremo godere di meravigliosi tramonti sui campi abitati da cavalli, struzzi, conigli selvatici e tantissime specie di uccellini 
Per informazioni e prenotazioni:  maninellaterra.permacultura@gmail.com –  www.maninellaterra.org
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!