Crescere insieme: lavoro emotivo e corporeo
homepage h2
Quando
Da Venerdì 5 Dicembre 2014
a Domenica 7 Dicembre 2014
Dove
Lugano (Ticino)
Come influisce la vita di coppia o di una comunità sui nostri comportamenti? In questo seminario viene data la precedenza ad attività di gruppo richieste dai partecipanti e che permettono loro di esplorare la propria vita, nel rispetto dei propri limiti. Se qualcuno desidera approfondire il proprio percorso, dovrà richiedere esplicitamente l’accompagnamento individuale di Willi durante lo svolgimento del seminario.
Perché questo “richiedere”? Molte persone, particolarmente tra quelle che vivono in comunità, hanno tendenza ad aspettare passivamente nel gruppo finché un “leader” fa una proposta. Non volendo essere considerate leader, non si esprimono. Tale comportamento è profondamente radicato nelle prime esperienze vitali ed è spesso fonte di conflitti che portano alla separazione. Cosa dobbiamo chiarire, quali capacità dobbiamo sviluppare per non separarci? Questo seminario può dare valide risposte.
Perché questo “richiedere”? Molte persone, particolarmente tra quelle che vivono in comunità, hanno tendenza ad aspettare passivamente nel gruppo finché un “leader” fa una proposta. Non volendo essere considerate leader, non si esprimono. Tale comportamento è profondamente radicato nelle prime esperienze vitali ed è spesso fonte di conflitti che portano alla separazione. Cosa dobbiamo chiarire, quali capacità dobbiamo sviluppare per non separarci? Questo seminario può dare valide risposte.
Il seminario si svolgerà a Lugano dalle ore 19 di venerdì 5 dicembre alle ore 16 di domenica 7 dicembre, presso lo studio di terapie naturali in via al Chiosco 3 e sarà tenuto in lingua italiana e tedesca.
Durante la serata di venerdì 5 dicembre sarà proiettato il film Microbirth, seguito dalla conferenza sul tema “Creare il mondo” con Willi Maurer