Cucina per quattro stagioni: Inverno
homepage h2
Quando
Da Sabato 6 Dicembre 2014
a Lunedì 8 Dicembre 2014
Dove
Corfino (Lu)
Sito web
Cucina-per-quattro-stagioni-Inverno
Sabato 6 – lunedì 8 dicembre 2014
Prosegue il percorso del progetto WALK-EAT-LOVE. Questa volta Luca Camilli, esperto di cibi naturali e salutari, apprezzato cuoco della Vacanza Mare Tra Terra e Cielo, vi rivelerà i segreti della cucina per l’inverno: : la zucca, il grano saraceno e… in un corso residenziale di tre giorni impariamo, prepariamo e gustiamo la cucina na buona e sana usando ciò che ci dà la natura nella stagione.
Prosegue il percorso del progetto WALK-EAT-LOVE. Questa volta Luca Camilli, esperto di cibi naturali e salutari, apprezzato cuoco della Vacanza Mare Tra Terra e Cielo, vi rivelerà i segreti della cucina per l’inverno: : la zucca, il grano saraceno e… in un corso residenziale di tre giorni impariamo, prepariamo e gustiamo la cucina na buona e sana usando ciò che ci dà la natura nella stagione.
IL PROGRAMMA
☼ Un po’ di chiarezza: : cucina etica e cucina sana: fruttariani, crudisti, vegetariani, vegani, macrobiotici … la cucina per l’inverno.
☼ Vedere il mondo secondo lo Yin e lo Yang attraverso le stagioni che cambiano insieme agli alimenti.
☼ Gli alimenti riscaldanti e tonificanti: grano saraceno , avena, farro, polenta, lenticchie, fagioli, zucca, frutta secca, prezzemolo, rosmarino, capperi e senape. Il Piatto Completo e Combinato.
☼ Gli strumenti: pentole, fornelli e coltelli, cucina a gas o elettrica? Usiamo il forno a legna del rifugio per cuocere pane, focacce e torte come si faceva un tempo.
☼ Gli specifici: gomasio, zenzero, peperoncino, loto, spezie e dolcificanti naturali, the bancha.
☼ Cibo della festa e della cura. I dolci e il cibo da viaggio.
☼ Cucinare è meditare.
DOPO I 3 GIORNI SEI IN GRADO DI
• preparare i piatti invernali della cucina vegana e macrobiotica;
• conoscere gli ingredienti e i trucchi per una preparazione semplice e gustosa;
• ripartire il lunedì con il pane e il cibo per il viaggio preparato nella tre giorni con le proprie mani.
QUANDO E CON CHI
Si svolge in 4 sessioni teorico-pratiche di 3 ore cadauna dalle ore 10 alle ore 13 sabato e lunedì, dalle ore 17 alle 20 sabato e domenica. La mattina di domenica 7 è dedicata a una facile escursione a piedi
Tutte le lezioni proseguono con il pasto preparato dai partecipanti in collaborazione con gli insegnanti Luca Camilli e Maurizio Baldini
DOVE
Il Rifugio Isera, a Corfino, in Garfagnana (Lucca), è a 1.208 metri di quota, all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. E’ raggiungibile in auto o con mezzi pubblici.
QUOTA
Euro 150, tutto compreso con alloggio in Rifugio, euro 180 con alloggio in albergo (a 5 km). Singola giornata euro 60. E’ possibile arrivare la sera di venerdì 5 dicembre. Pernotto gratuito per i soci Tra Terra e Cielo.
INFO E PRENOTAZIONI
0583-356182,
356182, -77,
331-9165832
segreteria@traterraecielo.it
www.rifugioisera.it
☼ Un po’ di chiarezza: : cucina etica e cucina sana: fruttariani, crudisti, vegetariani, vegani, macrobiotici … la cucina per l’inverno.
☼ Vedere il mondo secondo lo Yin e lo Yang attraverso le stagioni che cambiano insieme agli alimenti.
☼ Gli alimenti riscaldanti e tonificanti: grano saraceno , avena, farro, polenta, lenticchie, fagioli, zucca, frutta secca, prezzemolo, rosmarino, capperi e senape. Il Piatto Completo e Combinato.
☼ Gli strumenti: pentole, fornelli e coltelli, cucina a gas o elettrica? Usiamo il forno a legna del rifugio per cuocere pane, focacce e torte come si faceva un tempo.
☼ Gli specifici: gomasio, zenzero, peperoncino, loto, spezie e dolcificanti naturali, the bancha.
☼ Cibo della festa e della cura. I dolci e il cibo da viaggio.
☼ Cucinare è meditare.
DOPO I 3 GIORNI SEI IN GRADO DI
• preparare i piatti invernali della cucina vegana e macrobiotica;
• conoscere gli ingredienti e i trucchi per una preparazione semplice e gustosa;
• ripartire il lunedì con il pane e il cibo per il viaggio preparato nella tre giorni con le proprie mani.
QUANDO E CON CHI
Si svolge in 4 sessioni teorico-pratiche di 3 ore cadauna dalle ore 10 alle ore 13 sabato e lunedì, dalle ore 17 alle 20 sabato e domenica. La mattina di domenica 7 è dedicata a una facile escursione a piedi
Tutte le lezioni proseguono con il pasto preparato dai partecipanti in collaborazione con gli insegnanti Luca Camilli e Maurizio Baldini
DOVE
Il Rifugio Isera, a Corfino, in Garfagnana (Lucca), è a 1.208 metri di quota, all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano. E’ raggiungibile in auto o con mezzi pubblici.
QUOTA
Euro 150, tutto compreso con alloggio in Rifugio, euro 180 con alloggio in albergo (a 5 km). Singola giornata euro 60. E’ possibile arrivare la sera di venerdì 5 dicembre. Pernotto gratuito per i soci Tra Terra e Cielo.
INFO E PRENOTAZIONI
0583-356182,
356182, -77,
331-9165832
segreteria@traterraecielo.it
www.rifugioisera.it