Difficoltà scolastiche
homepage h2
“Difficoltà scolastiche”: il 10 marzo, un incontro a Calenzano.
Imparare ad imparare: recuperare e potenziare le abilità di pensiero carenti.
Incontro di presentazione del modello educativo metacognitivo (es Metodo Feuerstein e Piccoli), rivolta ai genitori e ai ragazzi che vanno a scuola e che vorrebbero veder sbocciare il proprio pensiero.
Durante l’incontro risponderemo a queste domande:
• l’intelligenza è un dono?
• è modificabile?
• il cervello è un vaso vuoto da riempire?
• è possibile recuperare abilità cognitive carenti?
Sempre più ragazzi hanno difficoltà ad adattarsi spontaneamente e rapidamente alle diverse esigenze scolastiche.
Il modello educativo metacognitivo, si distingue dai modelli di insegnamento tradizionali in quanto ha come obiettivo l’imparare ad imparare, e non imparare nozioni. In altre parole, possiamo insegnare al nostro cervello come può imparare.
L’importante non è avere una testa piena, ma una testa ben fatta! La testa dell’individuo non è un vaso vuoto da riempire di contenuti, bensì un sistema complesso che ha bisogno di sviluppare una serie di abilità intellettive e non intellettive che stanno alla base del nostro pensare.
E dentro ogni individuo, qualsiasi sia il suo livello di partenza, c’è sempre un potenziale di sviluppo.
Luogo dell’Incontro
Studio Consuelo Campagna Via Vivaldi, n. 17 Calenzano (Fi)
Ingresso Gratuito