Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Domenica tutta bio

homepage h2

Quando
Domenica 27 Settembre 2009

Un evento nel mondo del biologico italiano

 La Cooperativa Agricola La Primavera di Campagnola di Zevio (VR) è stata fondata da un gruppo di agricoltori biologici nel 1989 e nel 1993 ha creato Brio S.p.A.. Le due identità veronesi rappresentano oggi, insieme, l’unica realtà biologica italiana di queste dimensioni, l’unica che può festeggiare un ventesimo anniversario dalla fondazione e l’unica che ha raggiunto un tale traguardo mantenendosi negli anni totalmente fedele ai valori biologici. Il Gruppo, che ha chiuso il bilancio consolidato 2008 con un fatturato di 52 mln di euro (5% in più rispetto all’anno precedente) di cui il 34% sviluppato all’estero, festeggia quest’anno i Vent’anni dalla sua fondazione.
 
E’ in occasione di questo importante anniversario che l’azienda si è messa in moto con una serie di iniziative che vogliono diffondere la conoscenza del biologico sia fra i consumatori che fra gli operatori del settore agricolo.
 
Si è svolta con grande successo, proprio lo scorso 12 settembre, la cena dei soci e clienti del gruppo, nell’incantevole cornice di Villa Arvedi di Grezzana di Verona. Il presidente della Cooperativa Agricola La Primavera Gaetano Zenti ha aperto l’evento con il ricordo degli inizi di questa attività vincente, nata quasi per scherzo dalla volontà di 15 agricoltori che – in tempi in cui nemmeno esisteva una regolamentazione sul biologico – hanno voluto porsi tre obiettivi: “proteggere la propria salute, quella di chi consuma i prodotti e l’ambiente che ci circonda”. “A vent’anni da quel lontano 1989 – continua Zenti – una valida scelta, che non ci aspettavamo ci portasse fin qui”. Una linea importante, quella dell’agricoltura biologica, come ha testimoniato l’intervento del Presidente della Provincia di Verona Giovanni Miozzi, che ha definito il sistema biologico italiano “core business dell’agricoltura”. “Progetti che guardano al futuro e rappresentano il futuro – ha continuato Miozzi – e offrono alla Cooperativa La Primavera il primato di aver saputo guardare lontano già vent’anni fa”. Si è detto orgoglioso delle attività dell’azienda il Sindaco di Zevio, Paolo Lorenzoni, che ha sottolineato l’importanza, in un periodo di profonda crisi dell’agricoltura, “di avere speranza e continuare a credere nel futuro”. Fiero delle attività portate avanti negli anni anche Paolo Steccanella, presidente di Brio S.p.A.. “Un gruppo importante”, ha concluso l’amministratore delegato Andrea Bertoldi, “fatto di sette società che hanno dimostrato, in vent’anni, di aver vinto la sfida di poter fare biologico e che oggi si pongono un nuovo obiettivo: dimostrare che si può ancora vivere facendo agricoltura, e agricoltura biologica in particolare”. A commuovere i presenti, un piccolo exploit di Pino Rizzo, di una delle aziende produttrici, con sede in Sicilia: come rappresentante di Econatura ha spiegato, infatti, come sia stato fondamentale l’incontro con il gruppo Brio, una collaborazione che oggi, in una realtà come quella siciliana, è arrivata a dare lavoro a quasi duecento dipendenti. L’evento è stato coronato da una cena a base di prodotti dell’azienda, tutti rigorosamente da agricoltura biologica.

I festeggiamenti proseguiranno con la Domenica Tutta Bio del 27 settembre, presso Villa Arvedi (Grezzana di Verona). Si tratta di un evento aperto a tutti che inizierà alle ore 11.00. Nella mattinata, attraverso l’intervento del nutrizionista Alessandro Formenti e i tecnici di Cooperativa Agricola La Primavera e Brio S.p.A., verranno discussi “L’importanza del biologico nell’alimentazione” e “Il sistema di controlli in campo e le garanzie di biologicità del prodotto”. Nel pomeriggio bimbi e ragazzi potranno divertirsi insieme con l’aiuto di un clown e di un animatore, fino alle 16.30, quando si esibiranno gli Stand Togheter Group con alcuni pezzi tratti da musical quali Mamma Mia, High school musical, La febbre del sabato sera e tanti altri. Chiuderà la giornata una deliziosa merenda a base di mele bio.

 Per tutti coloro che vogliono scoprire, divertendosi, l’importanza di mangiare sano.

Info dettagliate sul programma:
www.briospa.com/www.cooperativalaprimavera.it;
0458951737

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!