Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Ecocasa & Ecoimpresa 2012: molte le novità e le iniziative

homepage h2

Quando
Da Giovedì 16 Febbraio 2012 a Domenica 19 Febbraio 2012

Dove
Fiere di Reggio Emilia

Molteplici le novità previste per la sesta edizione di Ecocasa & Ecoimpresa Expò, l’importante manifestazione realizzata da Fiere di Reggio Emilia con la collaborazione di Keymedia Group, sul tema della sostenibilità, in programma dal 16 al 19 febbraio 2012 .

Ne parliamo con il Presidente dell’Ente fieristico reggiano Enrico Bini.

“Innanzitutto – afferma Bini – Ecocasa & Ecoimpresa Expò 2012 intende diversificarsi da altre importanti manifestazioni del settore proponendo per l’Architettura Sostenibile il “modello mediterraneo”.

Il clima che caratterizza prevalentemente il territorio italiano – afferma Bini – è sostanzialmente determinato da stagioni estive asciutte e stagioni invernali miti con forti escursioni termiche giornaliere e molto si differenzia dalle condizioni climatiche dei Paesi nordici.

Le tecniche costruttive adottate per far fronte a lunghi inverni con clima “freddo” e “rigido” mal si sposano spesso con l’esigenze di “efficienza energetica e “comfort” degli edifici dell’Area “MED”.

In tema di risparmio energetico ed efficienza energetica, ci si è ispirati molto sino ad oggi alle tecniche ed ai materiali adottati da questi Paesi nordici (Alto Adige e Germania in particolare), che per primi hanno evidenziato l’esigenza di contenere i consumi energetici ed i relativi costi.

Ma le tecniche costruttive e la scelta dei materiali devono tener conto delle diverse condizioni climatiche”.

Quali i principali temi che saranno affrontati nella manifestazione?

Al centro del dibattito – risponde Bini vi saranno certamente i temi della “Riqualificazione del patrimonio edilizio esistente”, “l’efficienza energetica degli edifici” e lo “sviluppo delle energie rinnovabili”

L’impegno del settore dell’edilizia – spiega Bini – sarà orientato nei prossimi anni verso un’azione di riqualificazione energetica degli edifici esistenti piuttosto che alla realizzazione di nuove costruzioni.

Il patrimonio edilizio esistente – edifici storici, condomini, edifici pubblici, del mondo del lavoro ecc. – necessitano di interventi mirati di riqualificazione.

Tale azione, che deve essere sostenuta ed incoraggiata dagli Enti Pubblici locali, necessita di appropriate tecniche di intervento che saranno oggetto di studio e confronto nell’ambito di Ecocasa & Ecoimpresa Expò.

Circa la sviluppo delle energie rinnovabili – continua Bini – sarà fondamentale un’azione di sostegno in Italia dopo la scelta di abbandonare il nucleare. La realizzazione di nuovi piani energetici regionali, la sensibilizzazione del cittadino e l’incentivazione degli interventi saranno elementi centrali nella politica energetica del nostro Paese così come un rinnovato impegno dell’industria italiana a produrre una parte consistente dei materiali necessari.

La manifestazione darà quindi ampio spazio al tema delle politiche energetiche”.

Quali altri elementi caratterizzanti dell’edizione 2012?

“Assoluta novità di Ecocasa & Ecoimpresa Expò 2012 – risponde Bini la realizzazione di “Convention “ ovvero incontri per affrontare temi di interesse comune indirizzati a specifiche categorie di soggetti coinvolti nel processo di sostenibilità degli edifici quali: Installatori, Amministratori Condominiali, Agenti Immobiliari, Notai ed Avvocati. Oltre al consueto “robusto” ed articolato Programma di Convegni e Seminari rivolto a progettisti e tecnici del settore dell’edilizia realizzato insieme agli Ordini Professionali, vi saranno specifiche iniziative (convention) rivolti a questi soggetti che sono coinvolti a vari livelli sul tema dell’edilizia sostenibile.

Da ultimo, ma non per importanza, abbiamo previsto specifiche iniziative da realizzarsi il sabato e la domenica rivolte al cittadino. Una sorta di “visite guidate” per sensibilizzare e far meglio comprendere all’utenza privata gli interventi che si possono realizzare sulle nuove e sulle vecchie abitazioni, gli accorgimenti da attuare ed i benefici che si possono ottenere sia in termini di risparmio sulla ”bolletta” sia in termini di comfort.

Grazie all’alta specializzazione della manifestazione, ed a queste iniziative – conclude Bini – è nostra intenzione portare ad Ecocasa & Ecoimpresa Expò un pubblico numeroso e vasto sia per tipologia di visitatori che per territorio di provenienza”.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!