Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Energia/Ambiente/Lavoro

homepage h2

Quando
Da Venerdì 12 Agosto 2016 a Venerdì 19 Agosto 2016

Dal 12 al 19 agosto, viaggio studio in uno dei più importanti centri europei per l’energia e l’ambiente. Bioedilizia, case a basso consumo energetico e passive, solare termico e fotovoltaico, microcogenerazione, fitodepurazione, tecniche di risparmio idrico, materiali isolanti naturali, alimentazione biologica e altro ancora.
Rivolto a tutti, tecnici e non, il corso include anche visite guidate a località di eccellenza “energetica” nei dintorni del Centro, come il quartiere Kronsberg (edilizia popolare a basso consumo con case passive, impianti solari ed eolici) e il quartiere a zero emissioni di Hirtenbach, entrambi ad Hannover, il paese Dorpe, che ha una altissima percentuale di interventi in bioedilizia e di energie rinnovabili, e il progetto di interventi sulle diagnosi energetiche WerkStattSchule di Hannover.
Il tutto all’interno di una panoramica che affronta il tema ambientale nelle sue varie dimensioni: dall’alimentazione all’energia, dall’economia alle opportunità in campo lavorativo.

Struttura e didattica

Il corso all’EUZ è strutturato per venire incontro alle necessità conoscitive di chiunque su diversi temi legati a progetti e realizzazioni a basso impatto ambientale. Saranno analizzate strutture con costi e consumi ridotti grazie a un sistema che integra lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile (solare termico, fotovoltaico, biomassa, eolico) con sistemi di risparmio ed efficienza energetica (microcogenerazione, isolanti naturali e tecniche di bioedilizia) e idrico (recupero acque piovane, fitodepurazione, dispositivi di risparmio idrico, compost toilet) e di riduzione dei rifiuti. Il gruppo viene ospitato dalle strutture del Centro EUZ, sede a sua volta di realtà imprenditoriali e progettuali.

Il Centro per l’energia e l’ambiente (Energie und Umweltzentrum – EUZ)

L’Energie und Umweltzentrum è un’associazione indipendente e autogestita che dal 1981 lavora concretamente e professionalmente sulle energie rinnovabili, il risparmio energetico e idrico, la bioedilizia e la didattica ambientale. Per dare una realizzazione pratica a queste tematiche venne acquistata e ristrutturata, in modo da funzionare come modello dimostrativo, una ex scuola a Springe/Eldagsen vicino ad Hannover. Le tecnologie edilizie adottate, i sistemi di risparmio energetico e idrico, l’uso delle energie rinnovabili, ne hanno ridotto il consumo energetico complessivo del 70% e il consumo di acqua potabile del 50%. Oltre alla struttura centrale riqualificata energeticamente, i 18.000 mq di terreno del centro ospitano numerose realizzazioni come una Casa Passiva costruita già nel 2000 e una delle prime case a basso consumo energetico in Germania costruita nel 1992 interamente in bioedilizia. Sono poi presenti un impianto di fitodepurazione per la depurazione delle acque reflue, un giardino biologico, sistemi di recupero dell’acqua piovana, vari impianti di collettori solari per la produzione di acqua calda e impianti solari fotovoltaici con immissione in rete della corrente elettrica prodotta. Inoltre è presente un impianto a biomassa e un’intera esposizione di materiali naturali per la bioedilizia.

Programma del corso

Venerdì 12 agosto
Arrivo all’Energie und Umweltzentrum
Ore 18.00: Sistemazione partecipanti e cena.
Sabato 13 agosto
Mattina: Presentazione e visita guidata dell’Energie und Umweltzentrum – P. Ermani
Pomeriggio: Biomassa, collettori solari e pannelli solari fotovoltaici nel sistema energetico integrato dell’Energie und Umweltzentrum – W. Walther
Domenica 14 agosto
Mattina: Materiali ecologici e tecniche costruttive per case a basso consumo energetico e case passive. Blower Door test per la tenuta all’aria degli edifici. Visita alla Casa Passiva dell’Energie und Umweltzentrum – W. Walther
Pomeriggio: Cibo biologico e cucina vegetariana – U. Bussmann

Lunedì 15 agosto
Mattina e pomeriggio: Diagnosi energetiche e interventi di risparmio energetico in appartamenti privati e in edifici pubblici – Progetto Werk-Statt-Schule di Hannover – U.Ter Vehn
Martedì 16 agosto
Mattina: Sperimentazioni pratiche su solare termico e fotovoltaico, energia eolica e celle a combustibile – W. Glauer
Pomeriggio: Presentazione dei maggiori centri europei che si occupano di energie rinnovabili e risparmio energetico e dell’Ecovillaggio Sieben Linden – P. Ermani
Mercoledì 17 agosto
Mattina: Soldi come strumento e non come fine. Possibilità di usare soldi e capacità personali in progetti alternativi – P. Ermani
Pomeriggio: Visita guidata al paese Dorpe: case passive e a basso consumo energetico, impianti solari termici e fotovoltaici, microcogenerazione con immissione in rete – P. Merl
Giovedì 18 agosto
Mattina: Visita guidata al quartiere Kronsberg di Hannover con realizzazioni di impianti solari termici e fotovoltaici, case a basso consumo e case passive – K. Engelke. Visita guidata al quartiere a Zero emissioni di Hirtenbach ad Hannover – K. Engelke
Pomeriggio: Libero
Venerdì 19 agosto
Mattina: Fitodepurazione, tecniche di risparmio dell’acqua, utilizzo dell’acqua piovana e compost toilet – G. Honer
Ore 15.00: Partenza

Informazioni e iscrizioni

Le lezioni in tedesco hanno una traduzione in italiano. I partecipanti saranno alloggiati nella casa degli ospiti del Centro, costruita in bioedilizia e a basso consumo energetico. La cucina è biologica e vegetariana.
Il corso è aperto a tutti, professionisti e non.
Il modulo di iscrizione compilato va inviato a info@paea.it

Quota di partecipazione

Il costo, comprensivo di vitto, alloggio, lezioni, traduzione, organizzazione e spostamenti con mezzi pubblici, è di 580,00 Euro.
IL CORSO VERRA’ EFFETTUATO CON UN MINIMO DI 15 PARTECIPANTI
Il pagamento viene effettuato direttamente all’Energie und Umweltzentrum.
Per ridurre i costi di viaggio dall’Italia (a carico dei partecipanti) possiamo mettere in contatto chi viene in auto con chi cerca un passaggio.

Per info:

Segreteria organizzativa PAEA

Tel. 0566 216207

Email: info@paea.it

www.ilcambiamento.it/evento/energia_embiente_lavoro_soggiorno_formativo_germania_2016

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!