Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Festa del presente

homepage h2

Quando
Domenica 24 Giugno 2012

Dove
Porcari, Lucca

La “Festa del presente” lo è in entrambe le accezioni: quella di celebrare il momento presente e quella di una festa in cui tutti fanno e ricevono regali.
E’ una festa in cui, dall’alba al tramonto della prima domenica d’estate, su un colle panoramico che affaccia sulla piana di Lucca, le persone si incontrano per regalare cose, servizi, lezioni, conferenze, spettacoli, storie.
L’idea è quella di un giocoso, edonistico e conveniente ribaltamento temporaneo del meccanismo base dei rapporti economici: quello di pretendere sempre qualcosa in cambio di qualcosa. Un gesto collettivo di mite sovversione che viene a creare una situazione da cui tutti sono destinati ad uscire più ricchi, senza che sia circolato denaro e il PIL sia di dunque cresciuto di un solo centesimo.
L’unica regola della “Festa del presente” è quella di dare senza avere nulla in cambio. Non ci deve essere scambio, non ci deve essere baratto, non si può in alcun modo usare denaro. Deve essere un’occasione in cui si può offrire da bere o da mangiare, si possono regalare marmellate, frutta, verdura, abiti, libri, mobili e cianfrusaglie, si possono fare consulenze e ripetizioni, tenere lezioni sugli argomenti più vari, tenere conferenze, organizzare dibattiti, presentare opere, tagliare i capelli, fare massaggi, e contemporaneamente si può beneficiare di tutto questo. Una situazione che mette in discussione l’idea che il denaro sia l’unico modo per misurare la ricchezza e contemporaneamente l’occasione per darsi, non solo simbolicamente, una mano regalando ciò che si può a chi lo gradisce e soprattutto a chi ne ha bisogno.
Una performance collettiva che è al tempo stesso un gesto politico e un regalo che la comunità fa a se stessa.
L’area in cui si terrà la festa è quella della Torretta di Porcari (Lucca), un’estesa zona demaniale di prati e boschi che domina la Piana di Lucca su tre lati.
Sono previsti spazi dedicati per dibattiti e interviste, conferenze e spettacoli e un numero imprecisato di spazi autonomamente gestiti dai partecipanti.
A fine giornata le cose rimaste saranno a disposizione della associazioni di volontariato. Il rimanente sarà differenziato e smaltito dall’ASCIT, azienda modello nel trattamento dei rifiuti.
Per coerenza con i contenuti, la manifestazione non disporrà di denaro e non verrà utilizzato denaro in alcuna fase della sua organizzazione. Non sarà possibile fare donazioni per sostenerla e chi collabora lo fa interamente a proprie spese.
La comunicazione dell’iniziativa si fonda solo sul passaparola, sul web, sul sostegno di associazioni e intellettuali, e sulla disponibilità di testate stampa, radio e tv a dedicarle spazio. Si spera dunque che chi riceve questa comunicazione la inoltri ai suoi conoscenti, visiti il sito, stampi i materiali promozionali e li diffonda nei luoghi che frequenta .
Il sito www.lafestadelpresente.it ospita una sezione scientifica che raccoglie testi e contributi sui temi  toccati dalla festa, una sezione dalla quale è possibile scaricare i materiali promozionali, una dedicata alla raccolta delle adesioni di chi non può partecipare, ma intende comunque sostenere l’iniziativa, e una dedicata a comunicazioni di carattere organizzativo.
L’elenco degli enti pubblici, delle associazioni e dei privati che sostengono la Festa del Presente sarà a breve consultabile nell’apposita pagina del sito.
Il comitato promotore, che risponde all’indirizzo info@lafestadelpresente.it e al numero 3420591932, è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente alla buona riuscita dell’iniziativa.
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!