Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Fiera della piccola editoria e delle autoproduzioni librarie

homepage h2

Quando
Da Venerdì 22 Giugno 2012 a Domenica 24 Giugno 2012

Dove
Bassano in Teverina (Viterbo)

Le vicende dei nostri territori, del nostro modo di vivere e di sfruttare la vita sono legate alle vicende del resto del mondo: la Terra è una, e gli esseri umani sono una parte dell’ecosistema e lo influenzano pesantemente con i loro modi di vita.
I cosiddetti popoli progrediti, di cui noi facciamo parte, tendono ad ignorare la importanza dell’equilibrio ambientale, e sembrano considerare infinite le risorse che si possono sfruttare.
I popoli nativi, gli indigeni, le persone che vivono con il proprio ambiente e ne riconoscono l’importanza sono il baluardo concreto contro lo sfruttamento insensato e la devastazione dei territori.
La ricerca del progresso per il progresso senza criteri o limiti tende a dividere sempre più le persone tra una grossa minoranza che sfrutta insensatamente le risorse ed una maggioranza che è sfruttata, impoverita, incapace di vivere con e della natura, costretta a pagare per i propri diritti quali l’acqua, la terra, la casa, la salute.
Si sta facendo avanti la convinzione che l’accesso pubblico ai beni comuni, il rispetto del territorio, dell’ambiente, delle altre forme di vita sia indispensabile per realizzare una vita armoniosa, e più felice, in cui si risponda ai bisogni primari e si abbiano meno bisogni indotti che creano insoddifsazione e frustrazione.
I libri in tutto il mondo parlano di questo, e cercano e propongono soluzioni, sollevano problemi, individuano percorsi possibili. Fare libri senza causare la deforestazione, lo spreco di risorse finite, significa lavorare a modo nostro per un equilibrio tra lo studio, la diffusione delle idee, delle storie, dei saperi , e l’uso delle risorse limitate.
Il progetto di massima dei tre giorni della fiera prevede:
Venerdi 22:Benvenuti in Palestina, la guerra comincia dai bambini: ricordando Vittorio, Juliano, i prigionieri palestinesi in sciopero della fame, in difesa dei diritti umani, proiezioni, filmati, presentazione del libro “Festa di rovine”, di Miriam Marino
Sabato 23:L’acqua, la terra, la vita: Raccontiamo storie, proiettiamo filmati e documentari, incontriamo il popolo maya che oggi esiste, resiste, chiede riconosciemnto e giustizia insieme agli altri popoli indigeni. Tra l’altro, calendario maya e le profezie strumentalizzate
Lettura teatrale della dolorsa storia e della dignità della resistenza contro la prevaricazione e lo sfruttamento: (dalla TAV al Guatemala, chi si oppone è brutto sporco e cattivo)
concerto spettacolo
Domenica 24, ricominciamo da noi, per ricostruire coscienza dignità, resistenza, per un nuovo ben essere e ben vivere… i nostri libri, la nostra storia, progetti e speranze
* * *
PER PARTECIPARE:
Sono invitate realtà editoriali e persone che si occupano di piccola editoria e di autoproduzione di libri, oggetti, materiale vario finalizzato alla lettura o all’ascolto, alla osservazione, con particolare attenzione al riuso, al riciclo, ai temi inerenti diritti umani e bene comune, sono escluse tutte le manifestazioni di razzismo, fascismo, discriminazione e fondamentalismo aggressivo.
La partecipazione è a titolo gratuito, per motivi organizzativi si richiede la iscrizione e la indicazione di eventuali proposte di presentazioni o performance che si inseriscano nel percorso indicato.
Vi sarà la possibilità di esporre manifesti od altro materiale, compatibilmente con gli spazi occupati dalla mostra d’arte collegata alla manifestazione.
Per chi volesse inviare i propri libri senza partecipare direttamente verrò allestito un banco comune, una percentuale sui libri venduti verrò trattenuta come rimborso spese.
Rimangono a carico degli espositori l’alloggio, ed il vitto fuori dai tempi della fiera.
Per confermare la partecipazione e per ogni comunicazione: nicoletta@edizionistellecadenti.org
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!