Firenze Bio
homepage h2
In una fase di grande crescita della produzione e consumo di prodotti biologici e biodinamici FIRENZE BIO offre, in una vetrina di grande prestigio, l’occasione per un approfondimento sui temi legati al benessere, dall’alimentazione alla cura del corpo, dall’educazione alla sicurezza. Non solo mostra mercato ma una serie di eventi che coinvolgeranno gli splendidi spazi della Fortezza da Basso e il resto della città. Convegni, degustazioni, cooking show, special parties nelle sale monumentali della Fortezza, iniziative nelle scuole, menù dedicati in oltre 50 ristoranti della città, il coinvolgimento delle più importanti realtà produttive del paese.
–
Lo stand di Terra Nuova è il D4-D5 al Padiglione Cavaniglia.
–
Tavole rotonde organizzate in collaborazione con Terra Nuova:
Sabato 24 marzo alle 16:30 – Sala verde
“Un futuro per i grani antichi”
Intervengono Riccardo Bocci (Reti Semi Rurali), Marco Bignardi (Toscana Biologica), Gabriele Cini (maestro pasticcere). Modera Gabriele Bindi (autore di ” Grani antichi. Una rivoluzione dal campo alla tavola“, Terra Nuova Edizioni).
Domenica 25 marzo alle 16:30
“Luna di Miele” – Sala Gialla
Intervengono Mauro Grasso (apicoltore, autore della ” Rivoluzione dell’alveare. Allevare le api in modo naturale con la permapicoltura“, Terra Nuova Edizioni), Michele Campero (apicoltore, ideatore del primo metodo di lotta meccanica alla varroa), Marco Mantovani (autore di ” Apicoltura biologica con arnie Warré e Top bar“, Terra Nuova Edizioni). Modera Mimmo Tringale (direttore di Terra Nuova).
–
Ingresso gratuito