Firenze capitale della medicina integrata
homepage h2
Quando
Da Giovedì 20 Settembre 2012
a Sabato 22 Settembre 2012
Dove
Firenze, Palazzo dei Congressi
Il 5° Congresso Europeo di Medicina Integrata si terrà a Firenze (Palazzo dei Congressi) dal 21 al 22 settembre 2012, con inaugurazione il 20 settembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’evento è promosso da Regione Toscana–Rete Toscana di Medicina Integrata, Università degli studi di Firenze e Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Firenze, insieme all’Università Charité di Berlino, in collaborazione con le altre Università toscane e con il patrocinio di istituzioni nazionali e internazionali.
E’ il principale appuntamento europeo e internazionale per medici, operatori sanitari e del benessere, ricercatori, aziende del settore, che vogliono confrontarsi sui temi dell’efficacia delle medicine e delle pratiche complementari/non convenzionali e della loro integrazione con la medicina ufficiale.
Obiettivo dell’edizione italiana di ECIM è creare una rete di ricercatori, clinici e terapeuti e promuovere il confronto e il dialogo costruttivi sull’efficacia clinica, sulla metodologia della ricerca e della formazione e sui modelli possibili di integrazione nelle risorse per la salute. Non solo far conoscere le esperienze di integrazione delle medicine complementari nei Servizi sanitari pubblici (nella Regione Toscana ci sono 106 strutture di medicina complementare), ma cooperare per una reale integrazione in medicina, anche attraverso la definizione di linee guida appropriate.
Nel corso di ECIM si terranno numerosi seminari di Società scientifiche nazionali e internazionali, come il 26° Congresso del GIRI (Gruppo internazionale di ricerca sulle sostanze infinitesimali) dedicato agli effetti biologici delle sostanze in alta diluizione, e un workshop pratico di cucina per la promozione della salute, aperto al pubblico.
Nel sito www.ecim-congress.org è possibile iscriversi al Congresso (entro il 30 giugno pagando una quota ridotta), ottenere informazioni su hotel, programma scientifico e sociale ecc.
Ogni altra informazione si può richiedere all’indirizzo ecim2012@regione.toscana.it
E’ il principale appuntamento europeo e internazionale per medici, operatori sanitari e del benessere, ricercatori, aziende del settore, che vogliono confrontarsi sui temi dell’efficacia delle medicine e delle pratiche complementari/non convenzionali e della loro integrazione con la medicina ufficiale.
Obiettivo dell’edizione italiana di ECIM è creare una rete di ricercatori, clinici e terapeuti e promuovere il confronto e il dialogo costruttivi sull’efficacia clinica, sulla metodologia della ricerca e della formazione e sui modelli possibili di integrazione nelle risorse per la salute. Non solo far conoscere le esperienze di integrazione delle medicine complementari nei Servizi sanitari pubblici (nella Regione Toscana ci sono 106 strutture di medicina complementare), ma cooperare per una reale integrazione in medicina, anche attraverso la definizione di linee guida appropriate.
Nel corso di ECIM si terranno numerosi seminari di Società scientifiche nazionali e internazionali, come il 26° Congresso del GIRI (Gruppo internazionale di ricerca sulle sostanze infinitesimali) dedicato agli effetti biologici delle sostanze in alta diluizione, e un workshop pratico di cucina per la promozione della salute, aperto al pubblico.
Nel sito www.ecim-congress.org è possibile iscriversi al Congresso (entro il 30 giugno pagando una quota ridotta), ottenere informazioni su hotel, programma scientifico e sociale ecc.
Ogni altra informazione si può richiedere all’indirizzo ecim2012@regione.toscana.it