Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Flash Mob a Roma per dire no ai nuovi OGM

homepage h2

Quando
Martedì 6 Maggio 2025

Dove
All’aperto - Largo Santa Susanna Roma

Sette associazioni hanno organizzato per martedì 6 maggio alle 16.30 a Roma un flash mob per dire ai nuovi OGM e alla deregolamentazione che UE e governo vogliono introdurre per eliminare tracciabilità, etichettatura e valutazione dei rischi.

Centro Internazionale Crocevia, Associazione Rurale Italiana, Associazione di Base dei Consumatori, Ecoresistenze, Arci, Verdi Ambiente e Società, Friday For Future Roma invitano cittadini e movimenti a partecipare all’iniziativa, che si terrà alle 16.30 in Largo Santa Susanna, nei pressi del Ministero dell’Agricoltura. «Contesteremo la scelta di Lollobrigida di consegnare a multinazionali agrochimiche come Bayer, Corteva, Syngenta e BASF il nostro sistema alimentare, con la scusa che la liberalizzazione dei nuovi OGM aiuterà l’Italia a contrastare gli effetti del cambiamento climatico» spiegano i promotori.

«Il 6 maggio il governo italiano sarà impegnato nella prima tappa del Trilogo, il negoziato finale Ministero-Parlamento UE-Commissione UE che potrebbe portare alla deregolamentazione degli organismi geneticamente modificati in Europa – proseguono gli organizzatori –  Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida di concerto con le istituzioni dell’UE, stanno lavorando con Coldiretti e le multinazionali agrochimiche per abbattere gli obblighi di tracciabilità, etichettatura e valutazione dei rischi per tutti i nuovi OGM. Dopo 25 anni di lotte contadine, ecologiste, dei consumatori e della società civile, che hanno mantenuto questo paese e gran parte del continente libero da cibo manipolato in laboratorio e semi brevettati, oggi rischiamo di fare un passo irreversibile verso la direzione opposta. In tutta Europa cittadine/i, contadine/i e attiviste/i si stanno mobilitando per fermare la deregulation dei nuovi OGM, ribattezzati in Italia come TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) per confonderci e tentare di superare la contrarietà della maggioranza verso il cibo prodotto con l’ingegneria genetica. Se privati dei controlli di sicurezza, della tracciabilità e del monitoraggio adeguato, questi alimenti circoleranno indisturbati nei nostri campi e arriveranno nei nostri piatti, togliendoci la libertà di produrre come agricoltori, e di scegliere come consumatori. Riprendiamoci il potere di cambiare le cose. Non restiamo a guardare: il cibo e l’agricoltura sono troppo importanti per lasciarli nelle mani di chi ha come unico interesse il profitto, a spese della nostra salute, dell’ambiente e dei diritti dei contadini».

Per adesioni si può inviare una mail a info@croceviaterra.it

Sette associazioni hanno organizzato per martedì 6 maggio alle 16.30 a Roma un flash mob per dire ai nuovi OGM e alla deregolamentazione che UE e governo vogliono introdurre per eliminare tracciabilità, etichettatura e valutazione dei rischi.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!