Forum Compraverde
homepage h2
Martedì 16 maggio Il Comune di Padova, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e la Fondazione Ecosistemi, realizzeranno a Padova una importante sessione territoriale del Forum CompraVerde-BuyGreen Nazionale: eccellenza italiana per la promozione degli acquisti verdi/GPP-Green Public Procurement Nazionale e dello sviluppo sempre più sostenibile anche a livello territoriale.
È un evento rivolto sia a cittadini, studenti e operatori sociali che agli attori pubblici e le imprese del territorio padovano chiamati a “comprare beni e servizi verdi” tenendo conto del loro impatto ambientale e sociale. Saranno protagoniste amministrazioni locali, aziende eco-sostenibili, esperienze della società civile ed esperti, che presenteranno lo stato dell’arte del territorio padovano con approfondimenti, progettualità, eccellenze e buone pratiche.
È un evento rivolto sia a cittadini, studenti e operatori sociali che agli attori pubblici e le imprese del territorio padovano chiamati a “comprare beni e servizi verdi” tenendo conto del loro impatto ambientale e sociale. Saranno protagoniste amministrazioni locali, aziende eco-sostenibili, esperienze della società civile ed esperti, che presenteranno lo stato dell’arte del territorio padovano con approfondimenti, progettualità, eccellenze e buone pratiche.
IL PROGRAMMA DEI LAVORI:
Sessione mattino ore 10:00 – 13:00
Convegno Istituzionale “Padova e acquisti verdi: esperienze e prospettive future“ per l’approfondimento del quadro locale padovano in merito alle politiche e ai servizi di Green Procurement.
Durante l’evento sarà sottoscritto anche il Protocollo d’Intesa tra il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e la Fondazione Ecosistemi per l’utilizzo del brand “Forum CompraVerde-BuyGreen”, finalizzato alla promozione degli acquisti verdi/GPP nel territorio nazionale presso gli enti locali associati e di cui Padova costistuisce la prima tappa.
Pausa buffet
Sessione pomeriggio ore 14:30 – 16:30
Workshop GPP Academy: “Gli Appalti Pubblici Verdi nel settore della ristorazione collettiva, tra aggiornamenti e opportunità”
Programma e iscrizioni:
Per maggiori informazioni:
Tel: 049/8726599