Gerbido: no all’inceneritore
homepage h2
Incontro pubblico sull’inceneritore di Torino (Gerbido).
30 MAGGIO Fornaci. Centro Anziani di Via Mascagni 10, ore 21
Incontro pubblico sull’inceneritore di Torino (Gerbido).
RICOMINCIANO GLI INCONTRI PERIODICI PER IL GERBIDO
Chi percorre la tangenziale sud, non puo’ non vederla. Chi abita a poche centinaia di metri, la vede stagliarsi alta nel cielo. Stiamo parlando della terribile ciminiera che stanno costruendo per servire il cancrovalorizzatore del Gerbido. Alla fine dei lavori (se glieli faremo completare) sara’ alta 120 metri e sara’ il manufatto piu’ alto di tutta la provincia.
Incute timore per quello che rappresenta e per quello che potra’ fare. Da ciminiere come quella, escono le sostanze nocive che hanno spinto medici ed epidemiologi a coniare il termine cancrovalorizzatore.
E’ giunto il tempo di tornare a parlare tra noi cittadini, sul cosa fare. Iniziamo a vederci giovedi 26 maggio, alle 21 nell’oratorio di Piazza Don Borio al Gerbido. La seconda serata si svolge a Fornaci, presso il Centro Anziani di Via Mascagni 10, sempre alle ore 21. In quelle sedi decideremo la periodicita’ dei nostri incontri.
Vi sono anche novita’ sul versante giuridico. Il nostro e’ l’ultimo ricorso ancora in piedi contro l’inceneritore del Gerbido e verra’ discusso conoscendo gia’ le motivazioni con cui sono stata respinti gli altri e, su alcuni punti, questo fatto comporta un certo vantaggio, inoltre ci sono alcuni elementi, non richiamati in precedenza, che potrebbero risultare molto importanti.