Giudizio Universale: presentazione e lancio del contenzioso climatico contro lo Stato italiano
homepage h2
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, centinaia di cittadini, supportati da associazioni ambientaliste e istituzioni scientifiche, lanceranno il primo contenzioso climatico contro lo Stato italiano per l’inadeguatezza delle politiche climatiche nazionali.
La causa climatica è promossa nell’ambito della Campagna Giudizio Universale, coordinata dall’Associazione A Sud e a cui aderiscono oltre cento realtà a livello nazionale, tra cui anche Terra Nuova.
L’azione legale sarà presentata da Piazza Montecitorio, per dare un forte segnale al Parlamento in vista della prossima 26a Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26).
Sabato 5 giugno
Ore 10:00
Flash mob – incrocio Via della Colonnina/Piazza Montecitorio, Roma
Ore 11:00
Evento di presentazione riservato ai giornalisti – RSVP – prenotazione obbligatoria
Hotel Nazionale – Sala Capranichetta Piazza Montecitorio n. 131, Roma
Intervengono:
Marica Di Pierri – Portavoce A Sud e Campagna “Giudizio Universale”
Avv. Luca Saltalamacchia – Avvocato civilista del team legale di “Giudizio Universale”
Luca Mercalli – Presidente della Società Meteorologica Italiana
Dennis Van Berkel – Direttore del Climate Litigation Network e avvocato della Urgenda Foundation
Marie Toussaint – Fondatrice di Notre Affaire à Tous e promotrice della causa contro lo Stato francese
Filippo Sotgiu – Portavoce Fridays For Future Italia
L’evento per la stampa si terrà a porte chiuse: per partecipare è necessario registrarsi entro il 3 giugno cliccando qui sotto. Si prega di presentarsi all’evento almeno 15 minuti prima per effettuare il check-in all’ingresso. QUI PER REGISTRARSI