Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Il mondo che verrà

homepage h2

Quando
Domenica 22 Aprile 2012

Dove
Arona (No)

Ciclo di conferenze – MATER GAIA associazione culturale

E’ nata a giugno del 2007 e, sempre a giugno del 2008 ha inaugurato la sua sede nella centralissima via Bottelli ad Arona. Nei 100 mq. oltre ai locali operativi e segreteria dispone anche di una sala conferenze per una trentina di ospiti dove con una cadenza quindicinale si tengono incontri e conferenze su temi di grande interesse e attualità.
Lo scopo principale dell’associazione è l’attenzione rivolta alla Terra, cercando di portare a conoscenza tutte quelle informazioni, metodologie, analisi, tesi e programmi atti all’aiuto diretto ed indiretto dell’uomo e del suo equilibrio per una vita consapevole sul pianeta.
In un ipotetico laboratorio vengono affrontati programmi di ricerca nel settore specifico del rapporto Uomo-Terra, ovvero Uomo che abita la Terra e Uomo che  usa la Terra.
In questi primi 4 anni si sono toccati argomenti importanti, dall’alimentazione naturale e terapeutica alla medicine non convenzionali, alla storia delle grandi religioni mono e politeiste.
Sono stati trattati temi sociali quali la Decrescita e la civiltà della Transizione  con il movimento inglese delle Transition Town, dagli OGM ai cambiamenti climatici. La diffusione della cultura è lo scopo principale e sinergico della vita di Mater Gaia. Particolare attenzione viene posta come ricerca nel settore del costruito affrontando le tematiche della bioarchitettura delle energie geodinamiche e dell’elettrosmog.
Un nuovo settore di lavoro dell’associazione è l’impegno negli aiuti diretti alle persone in difficoltà attraverso il Banco delle Opere di Carità di Torino. Con questa collaborazione si cerca di approfondire lo sviluppo anche nel settore del volontariato diretto, come anche nelle collette alimentari dei vari supermercati.
Per i prossimi mesi sono in programma una serie di incontri estremamente interessanti come

il nuovo ciclo di conferenze “Come fare per sopravvivere”
dove, visto i tempi che stiamo percorrendo, ci occuperemo di agricoltura, ovvero come crearsi la produzione di risorse attraverso l’orto famigliare,

la gestione della cucina in modo oculato e anti-spreco, come prodursi e conservare autonomamente dei beni di prima necessità o come affrontare e gestite situazioni di difficoltà logistica a strutturale.

L’evento del 2012 sarà comunque il primo convegno di Mater Gaia.

Al 22 Aprile il palacongressi di Arona

con il patrocinio sia del comune di Arona che della provincia di Novara, ospiterà 4 relatori di altissimo e rilevante livello per trattare 4 argomenti molto importanti e di estrema  attualità.
Saranno presenti il Dr.Eugenio Benettazzo per l’economia, il Ven. Lama Paljin Tulku Rimpoce per parlare dello sviluppo della civiltà, per il clima con le sue variazioni e tendenze ci sarà il climatlogo Roberto Madrigali, ed infine la Dr.sa Francesca Pistollato, biologa ci illustrerà le nuove frontiere della salute attraverso l’epigenetica..

MATER GAIA A.C.
Via Bottelli 30
Arona – No-
0322 249457
345 3047599
www.matergaia.eu

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!