Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Il presepe degli animali

homepage h2

Quando
Da Sabato 15 Dicembre 2012 a Giovedì 10 Gennaio 2013

Dove
Calimera

Per un intero mese, dal 15 Dicembre al 15 Gennaio 2013, a Calimera (LE) sarà allestito il presepe degli animali presso il Museo di storia naturale e centro di recupero fauna del salento.
Sarà aperto tutti i giorni, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30, sabato e domenica orario continuato.
Un presepe diverso dal solito: non ci sono personaggi umani, a parte Gesù Bambino, ma solo animali. In particolare quelli selvatici, che sono attivi soprattutto di notte e per primi hanno “avvertito” i segnali della nascita del Salvatore e si sono recati a rendere omaggio, approfittando di un attimo di assenza di Giuseppe e Maria.
I personaggi del presepe sono solo animali appartenenti alla collezione ornitologica del Museo Civico di Storia Naturale del Salento, che ospitale collezioni di uccelli, farfalle e fossili, gli acquari e i terrari, un osservatorio faunistico provinciale, un centro di accoglienza della fauna esotica, un centro per il recupero della fauna selvatica e delle tartarughe marine, gestiti dalla cooperativa Naturalia.
Il Presepe degli animali nasce per ricordare ciò che troppo spesso si dimentica per convenienza ed egoismo e cioè che questo pianeta è di tutti i suoi abitanti e che agli occhi del Creatore ogni essere vivente ha pari dignità. 
La visita è gratuita, ma chi vuole, può essere guidato alla scoperta del Museo e dell’Ospedale Veterinario al costo di 3 euro (ridotto 2 euro). Oltre al presepe sarà allestito un mercatino con pezzi di artigianato locale creati da artisti e artigiani, che devolveranno l’incasso all’ospedale degli animali selvatici dell’Osservatorio faunistico provinciale.Prima di andar via è possibile acquistare anche il calendario 2013 NUDI PER LORO:biologi, ricercatori, veterinari, erpetologi si sono fatti fotografare senza veli con i loro animali per raccogliere i fondi necessari per la sopravvivenza di oltre 800 animali, tra quelli in affido permanente e altri che vengono curati e liberati. Potrebbe essere un regalo originale e al tempo stesso solidale al costo di 10 euro.
Info: Museo Civico di Storia Naturale,via Europa 95, Calimera (Le),tel. 0832875301 – 3206586557 – 3206586561, info@msns.it, www.museocalimera.it
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!