Sabato 11 marzo alle 16.00 presso il centro di Aggregazione Sociale, piazza Grux’e ferru, Serdiana, in occasione della Festa della Donna, incontro con il gruppo Nascita-Allattamento-Salute Primale-Serdiana in collaborazione col Comune di Serdiana (Cagliari) sul tema: Noi Donne e Madri-Bambini… Noi umanità… Il Parto-Allattamento-Salutogenesi nel passato, nel presente, nel futuro ?? Riscoprire… Resettare… Riproteggere!!
I temi affrontati nell’incontro saranno: Cos’è successo nei processi di nascita, di allattamento, di salutogenesi nella specie umana? Perché tante difficoltà? Perché sempre più necessità di aiuto farmacologico, tecnologico, strumentale e di interventi chirurgici? È questo aiuto efficace e capace di preservare la salute a lungo termine? Perché sempre più sfiducia e paura collettiva? Perché sempre più utilizzo dei sostituti dell’allattamento?? Che effetto hanno la paura e sfiducia collettiva sulle donne e sulla loro fiducia nelle proprie competenze , nel proprio corpo, nel proprio bimbo, nel proprio parto e allattamento e maternato?? Come la paura e sfiducia condizionano anche gli operatori e perché aumentano la medicina difensiva? Quali bisogni di base dell’essere umano nel periodo primale non conoscevamo fino a qualche decennio fa e sono stati sistematicamente disattesi per tradizioni e condizionamenti culturali? Quali bisogni vengono ancora disattesi per motivi culturali, pratici, organizzativi, burocratici, legislativi ecc.? Come resettare la storia della nascita e allattamento e salutogenesi primale ed evolutiva e migliorare tangibilmente la realtà di ogni madre-bambino del mondo che partorisce/nasce da ora in poi?!!!
“I bisogni di base della specie umana durante il periodo primale sono tanto semplici ma da millenni tanto miscompresi , sottovalutati e trascurati… Riscoprire e saper proteggere questi bisogni di base, potrà fare tutta la differenza per una madre ed il suo bambino e per il futuro e evoluzione della specie umana..”
(Michel Odent- Ruth Ehrhardt)
Moderatrice dell’evento sarà Hilda Garst , facilitatrice del gruppo Nascita-Allattamento-Salute Primale-Serdiana e degli incontri:, figlia, madre e madre con le madri e con la comunità”, attivista per la riscoperta e protezione dei bisogni di base del continuum madre-bambino durante il periodo primale.
Percorso di esperienziazzione, consapevolizzazione, formazione:
Dal 1997 al 2015 consulente volontaria La Leche League Italia gruppo Serdiana.
Tra 2010 e 2012 percorso formativo per educatrice perinatale (MIPA). Dal 1993 a oggi esperienziazzione/studio “da autodidatta” grazie a esperienze dirette, conferenze, letture, ricerca nel campo di nascita, allattamento, salute primale (Primal Health Research Centre” dr Michel Odent) e grazie soprattutto ai numerosi incontri con le madri-bambini, padri, operatori e attivisti che con passione e generosità hanno condiviso e condividono le loro esperienze, conoscenze, sensibilità, attivismi, professionalità, tratti di cammino di vita.
Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.
Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!