Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Incontro su agricoltura e modelli di Comunità

homepage h2

Quando
Mercoledì 10 Ottobre 2012

Dove
Agrate (MB)

Un confronto internazionale sulle diverse forme di partenariato tra produttori e consumatori per il diritto a un cibo sano, sostenibile e locale. È quello che avrà luogo il 10 ottobre 2012 alle 21 all’Auditorium Mario Rigoni Stern di Agrate Brianza (Via Ferrario 53), alla presenza dei delegati del Convegno Mondiale di Urgenci ( www.urgenci.net) che si tiene in quei giorni alla Cascina Cuccagna di Milano. L’incontro, organizzato dal Desbri ( www.desbri.org), Distretto di Economia Solidale della Brianza, è uno degli appuntamenti da non perdere della terza edizione della Settimana dell’Economia Solidale promossa dal Comune di Agrate Brianza. Urgenci è la rete mondiale che raggruppa le realtà che mirano ad avvicinare produttori e consumatori come i Gas, Gruppi di acquisto solidale italiani, le Amap, Associazioni francesi per la difesa di un’agricoltura contadina, e tutti gli altri esempi di Csa, Community Supported Agriculture, ovvero i sistemi agricoli supportati dalle comunità locali. La serata, in cui interverranno Stéphanie Cabantou e Jérôme Dehondt di Amap, sarà un’ottima occasione per condividere saperi ed esperienze nell’ottica di una relazione sempre più proficua tra produttori eticamente orientati e consumatori consapevoli. 
Ci si rivolge quindi anche ai produttori del territorio perché possano conoscere più da vicino l’esperienza delle Amap francesi, che genera un rapporto “inusuale” tra produttore e consumatore, dove il consumatore adotta e sostiene il produttore creando una sorta di rapporto fiduciario e continuativo. Nella nostra realtà estremamente urbanizzata, la città, o la periferia della stessa, sostiene la campagna e lo spazio attorno alla grande periferia milanese o brianzola diventa un luogo da tutelare e preservare.
Allo stesso modo, l’invito è esteso anche ai consumatori che vogliono tutelare sempre più quella piccola parte di territorio agricolo che risulta ancora produttivo e pensano che se fatto collettivamente sia più facilmente realizzabile.
L’ingresso è gratuito per tutti, e sono benvenute anche esperienze dirette che potranno arricchire il confronto in atto.

Contatti:   
segreteria@desbri.org

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!