IX Assemblea Nazionale dei Gruppi di Acquisto Solidali in Sicilia
homepage h2
– creare occasioni di incontro, scambio e aiuto reciproco Sud-Nord (e anche Nord-Nord e Sud-Sud),
– riflettere insieme sul modello di economia alternativa di cui i gas sono portatori e sul ruolo dei gas nella costruzione di reti di economia solidale.
IL CONVEGNO
Il tema principale del convegno è l’identità e ruolo dei gas nell’economia solidale a partire dalle esperienze.
Di fronte al sempre maggiore numero di richieste di adesione che i gas ricevono, spesso sulla base dell’immagine proposta dai media, sentiamo il bisogno di rimettere a fuoco i valori fondamentali della nostra attività.
Valori irriducibilmente connessi alla S solidale, che sono alla base del ruolo centrale dei gas all’interno dei DES, i distretti di economia solidale, un modello di futuro che si propone come economicamente e socialmente efficace, in alternativa alla crisi dell’economia liberista.
Sono previsti dei riferimenti anche ai temi della legalità e della decrescita.
Il convegno avrà una parte rivolta principalmente ai gas (da venerdì pomeriggio a sabato mattina) ed una rivolta maggiormente all’esterno (da sabato pomeriggio a domenica mattina). Si prevede una divisione a mezze giornate secondo questo schema:
– venerdì: lavori di gruppo
– sabato: assemblea con relazioni e proposte dai gruppi di lavoro e convegno con racconto di esperienze significative
– domenica: convegno con relatori esterni
Per i gruppi di lavoro del venerdì pomeriggio sono stati per ora proposti questi temi:
– marchi e certificazione
– i gas nel DES (Distretto di Economia Solidale)
– strumenti per i gas
– energia
– strumenti per retegas (comunicazione, sito retegas, archivi)
si potranno aggiungere altri gruppi di lavoro.
Le esperienze del sabato pomeriggio riguardano esempi in cui i gas hanno operato positivamente verso la situazione dei produttori o del loro territorio.
Nelle serate sono previsti dei momenti di festa.
Petralia Sottana
Si trova a 100 km da Palermo, ai confini del Parco delle Madonie e a 1000 m di altezza. E’ un piccolo borgo dove, su 6 ettari tra un convento restaurato, una palestra ed un bosco antico con al centro un anfiteatro da 4mila posti, sorgerà una vera e propria cittadella dell’economia solidale, con tanto di raccolta differenziata, cibo bio, musica giocolieri e gente sorridente.
Cosa portare:
– non dimenticatevi le stoviglie per ridurre al minimo l’uso di piatti monouso, benché compostabili
– per l’abbigliamento si consiglia di portare un maglione per la sera, il paese è a 1000 m slm
Evento correlato “VACANZE SOLIDALI“
Nelle settimane precedenti l’assemblea dei GAS, con precisione dal 13 giugno al 6 luglio, si svolgeranno in varie parti della Sicilia analoghe mostre mercato di prodotti locali con annessi momenti di incontro e laboratori delle idee e delle utopie in collaborazione con le amministrazioni locali sensibili.
I partecipanti potranno organizzare vacanze e incontri con le realtà siciliane.
Saranno tre settimane ben nutrite di eventi sparsi per tutta la Sicilia: escursioni guidate, laboratori, convegni, fierucole, eventi musicali e feste locali in cui i turisti incontreranno le realtà produttive locali orientate al sostenibile e le amministrazioni locali già indirizzate verso le buone pratiche.
Lo sbarco in Sicilia
Per ridurre al minimo l’impatto ambientale di tanti visitatori, è stata stipulata un’apposita convenzione con Grandi Navi Veloci sulle tre tratte Genova-Palermo, Livorno-Palermo e Civitavecchia-Palermo (per il periodo in questione si potrà usufruire di uno sconto del 30%), e creata al contempo una vasta rete di accoglienza a prezzi convenzionati presso b&b, agriturismi, aziende agricole, campeggi e minialberghi con tariffe scontate del 15-25%.
Insieme alle strutture ricettive, l’ospitalità è garantita da una rete di aziende agricole e privati cittadini che offrono accoglienza dietro rimborso spese, grazie alla collaborazione con la rete Servas.
Nel pacchetto sono inclusi il trasporto per mezzo di autobus a basso impatto ambientale e convenzioni con agenzie di noleggio di vetture, scooter e bici, in alcuni casi a pedalata assistita.
Maggiori informazioni circa il viaggio su: www.sbarcogas.org
Per maggiori informazioni: www.siqillyah.it