La scienza in tavola. Clima e cibo: un legame indissolubile
homepage h2
Quando
Giovedì 20 Ottobre 2022
Dove
Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Che effetti hanno le coltivazioni e gli allevamenti intensivi sul clima? Che cibo viene prodotto con questo tipo di produzioni che puntano a massimizzare le quantità rispetto alla qualità? E quali sono gli effetti di tutto questo per la nostra salute? Ruota attorno a queste domande l’incontro “Cambiamenti climatici e cibo: qual è il legame?”, che Fondazione Golinelli e Alce Nero organizzano per il 20 ottobre. L’appuntamento, gratuito, è per le ore 18 all’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa 14, a Bologna. Contemporaneamente alla conferenza, si terrà il laboratorio gratuito per bambine e bambini “Ciak, si mangia!”.
A confrontarsi sul tema saranno Renata Alleva, nutrizionista e specialista in Scienze dell’alimentazione e componente della giunta esecutiva dell’ISDE, l’International Society of Doctors for the Environment, Fabio Taffetani, professore ordinario di Botanica all’Università Politecnica delle Marche-Ancona e Giuditta Pellegrini, giornalista di Terra Nuova.