La via del sentire
homepage h2
La Via del Sentire fondata da Luis Ansa ha origine in una delle più antiche tradizioni umane, la tradizione dei Nagual.
La tradizione del Nagual, si rivela fin nelle sue origini nel mistero di colui che la pratica e l’arte di sentire viene sperimentata al di fuori di ogni sistema religioso, filosofico o psicologico.
La tradizione del Nagual, si rivela fin nelle sue origini nel mistero di colui che la pratica e l’arte di sentire viene sperimentata al di fuori di ogni sistema religioso, filosofico o psicologico.
La Via del Sentire si rivolge agli uomini e alle donne desiderosi, in questo millennio altamente tecnologico, di avvicinarsi al vivente attraverso l’esperienza che ognuno può fare nella sensazione del proprio corpo, senza intermediari.
Recuperare il corpo, il suo mondo profondamente emozionale e sensibile, è un’arte di vivere nel quotidiano, questa è la proposta della Via del Sentire.
Sylvie Andreux autrice del libro : « la Via del Sentire, frammenti della terapia sensitiva secondo Luis Ansa ». Edizioni Vega.
Vivendo vicino a Luis Ansa per una quindicina d’anni, accompagnandolo nelle conferenze e nei laboratori, essa sperimenta la via del corpo e le numerose proposte che le vengono fatte, proposte che provengono dal mondo del Nagual e dal mondo estremamente femminile delle donne tolteche. Essa è oggi responsabile della Via del Sentire in Europa.
Recuperare il corpo, il suo mondo profondamente emozionale e sensibile, è un’arte di vivere nel quotidiano, questa è la proposta della Via del Sentire.
Sylvie Andreux autrice del libro : « la Via del Sentire, frammenti della terapia sensitiva secondo Luis Ansa ». Edizioni Vega.
Vivendo vicino a Luis Ansa per una quindicina d’anni, accompagnandolo nelle conferenze e nei laboratori, essa sperimenta la via del corpo e le numerose proposte che le vengono fatte, proposte che provengono dal mondo del Nagual e dal mondo estremamente femminile delle donne tolteche. Essa è oggi responsabile della Via del Sentire in Europa.
Psicoterapeuta, crea all’interno della Via del Sentire, una nuova terapia, la Terapia Sensitiva©, fuori da ogni sistema o analisi e senza legami con alcuna psicologia conosciuta. Partecipa alla creazione del Collegio Internazionale della Terapia Sensitiva di Parigi.
Venerdì 13 febbraio 2015 alle ore 19:00 presso la multisala Galleria di Bari (Corso Italia, 15-17, 70123) Sylvie Andreux terrà la conferenza internazionale dal titolo La donna presente nel terzo millennio.
Sabato 14 febbraio ore 16:00 è previsto un laboratorio tenuto da Sylvie Andreux.
Ingresso 10 euro
ridotto 5 euro