Le produzioni di sementi biologiche e biodinamiche – canali di vendita diretta dei prodotti biologici
homepage h2
Quando
Domenica 23 Novembre 2014
L’ Associazione CiSEI di Tolentino e la Formacoop Marche organizzano il convegno sulla produzione e selezione delle sementi BIOLOGICHE e BIODINAMICHE e sulla vendita diretta dei prodotti BIO.
Il convegno è gratuito e aperto a tutti, agricoltori, studenti, interessati a conoscere il mondo agricolo. Si prevede una grande affluenza quindi è gradita l’ iscrizione.
Ci sarà l’ intervento ECCEZIONALE dell’ Azienda Sativa Rheinau. L’azienda svizzera lavora nella selezione di sementi per l’agricoltura biodinamica, è stata fondata nel 1999 nei pressi di Zurigo, ma proviene da esperienze che risalgono agli anni ’60. Suo obiettivo è garantire semi non Ogm adatti per l’agricoltura biologica e biodinamica, anche grazie al coinvolgimento diretto di agricoltori, giardinieri e consumatori.
Gli esponenti dell’ Azienda sì concentreranno principalmente nella prima parte della mattinata; nel pomeriggio si parlerà della commercializzazione e vendita diretta dei prodotti biologici.
Ci sarà l’ intervento ECCEZIONALE dell’ Azienda Sativa Rheinau. L’azienda svizzera lavora nella selezione di sementi per l’agricoltura biodinamica, è stata fondata nel 1999 nei pressi di Zurigo, ma proviene da esperienze che risalgono agli anni ’60. Suo obiettivo è garantire semi non Ogm adatti per l’agricoltura biologica e biodinamica, anche grazie al coinvolgimento diretto di agricoltori, giardinieri e consumatori.
Gli esponenti dell’ Azienda sì concentreranno principalmente nella prima parte della mattinata; nel pomeriggio si parlerà della commercializzazione e vendita diretta dei prodotti biologici.
PROGRAMMA:
– Ore 9:00: Arrivi e accoglienza
– Ore 9:15: Jean Pierre Bringiers e Oliver Salamon – Azienda Sativa Rheinau (CH) – PRODUZIONE E SELEZIONE DI SEMENTI BIO E BIODINAMICHE
– Ore 10:45: Pausa caffè
– Ore 11:00: SEMI BIO E BIODINAMICI: CONSERVARE IL PASSATO O INTUIRE IL FUTURO?
– Ore 13:00: Pausa pranzo presso la Cooperativa Sociale ONLUS “LA TALEA” ; Menù Bio 15,00 eur
– Ore 14:30-16:00: Centro Sperimentale CiSEI – CANALI DI VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI BIOLOGICI
Il pranzo completo alla Cooperativa Sociale ONLUS “LA TALEA” è facoltativo al costo di 15,00 a persona. Verrà servito un menù biologico con i prodotti della Cooperativa stessa che partecipa alla “Rete d’ Imprese Vivi La Tua Terra Agricoltura Biologica/Biodinamica Marche”. E’ gradita la prenotazione.
Per saperne di più e per iscriverti collegati al sito www.cisei.info
L’ evento si svolgerà il 23/11/2014 presso la Cooperativa Sociale ONLUS “La Talea” Via Arno, 22 – Località Santa Maria in Selva – Comune di Treia (MC)