Libertà e Comunità: ovvero come conciliare libertà pedagogica e sostenibilità economica
homepage h2
Quando
Giovedì 13 Marzo 2014
Dove
Aula 12 Istituto Dante Alighieri (Firenze via di Ripoli 92)
Il 13 marzo 2014 ore 16-19, presso Aula 12 Istituto Dante Alighieri (Firenze via di Ripoli 92), avrà luogo un workshop organizzato dalla scuola Waldorf di Firenze sul tema fondamentale della sostenibilità economica legata alla libertà pedagogica.
Libertà e Comunità: ovvero come conciliare libertà pedagogica e sostenibilità economica.
Conferenza a cura di Geminello Alvi
Introduzione del relatore a cui seguirà dibattito aperto da lui guidato.
Geminello Alvi
(Ancona 1955) è stato assistente del Governatore della Banca d’Italia, Paolo Baffi, presso la Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea e ha lavorato come economista per banche ed altre istituzioni. Direttore della rivista Surplus per l’Espresso, è stato editorialista per Il Giornale, La Repubblica, Corriere della Sera.
(Ancona 1955) è stato assistente del Governatore della Banca d’Italia, Paolo Baffi, presso la Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea e ha lavorato come economista per banche ed altre istituzioni. Direttore della rivista Surplus per l’Espresso, è stato editorialista per Il Giornale, La Repubblica, Corriere della Sera.
Consulente e membro del Consiglio degli Esperti del Ministero dell’Economia, fa parte del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Attualmente collabora con AGI e Fondazione Eni.
Nel 2007 firma la prefazione del bestseller Falce e carrello dell’imprenditore Bernardo caprotti. Autore di numerosi volumi tra cui Le seduzioni economiche di Faust, Uomini del Novecento, L’anima e l’economia, Una repubblica fondata sulle rendite e La Confederazione italiana (2013).