Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

L’industria delle armi alimenta le guerre. Il ruolo di Finmeccanica.

homepage h2

SABATO 29 novembre 2014 ore 9,30 – 17
presso il castello dei Missionari Comboniani (via delle Missioni, 12)
Nell’epoca della “guerra infinita” una delle attività considerate strategiche dallo Stato è il mantenimento di quelle capacità industriali e tecnologiche giudicate essenziali per la sovranità operativa delle forze armate. Con la cessione degli asset civili, Finmeccanica intende fondarsi come holding esclusivamente orientata verso i settori dell’aerospazio e della difesa in linea con un Modello di difesa più aggressivo. Obiettivo del convegno è l’avvio di un dibattito per individuare le criticità di questo modello economico e di difesa per rimodulare le scelte militariste verso una produzione finalizzata ad attività civili.
RELATORI:
DOMENICO MORO – Economista:
Ruolo di Finmeccanica all’interno del capitalismo italiano, modifiche degli assetti finanziari e risposte alle crisi economiche e politiche
MANLIO DINUCCI – Esperto
Ristrutturazione della produzione industriale nel nuovo quadrogeopolitico
ALEX ZANOTELLI – Comboniano
Guerra, l’art.11 della Costituzione e la legge 185/90 sull’export militare da un punto di vista etico
RIFLESSIONI dalla fabbrica di: Fiorenzo Campagnolo delegato ADL
AgustaWestland e Giansandro Bertinotti ADL  AleniaAermacchi
INTERVENTI di: Rossana De Simone, Ugo Giannangeli, Gregorio Piccin
….
In video le posizioni dei rappresentanti dei sindacati confederali Il dibattito è aperto a tutti gli interventi e servirà a capire i limiti teorici e quelli delle lotte che si sono registrati negli ultimi anni
Prime adesioni: ADL Cobas, USB Novara
Comitato NO-M346 del varesotto – Movimento NO-F35 del novarese
Per informazioni, partecipazioni ed adesioni:
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!