Vai al contenuto della pagina
Caricamento Eventi

Mano mano piazza

homepage h2

Quando
Sabato 10 Aprile 2010

Dove
P.zza Santissima Annunziata, Firenze

Sito web
Mano-mano-piazza
La città nella storia ha sempre rappresentato il risultato di un
processo di interazione sociale. Il prevalere della logica economica e di mercato ha nel tempo snaturato questo rapporto. La definizione di micro-pratiche progettuali che affrontino la valorizzazione dello spazio pubblico in maniera interattiva e partecipata rappresenta un elemento in grado di incidere direttamente sia sulla qualità della vita urbana sia sulle modalità di partecipazione alla stessa vita democratica.
 
Queste sono le premesse a partire dalle quali si svolgerà “Mano mano piazza”, prima di una serie di azioni urbane -alle quali è stato dato il nome di “URBAN FRUITS”- promosse dalla rivista *”FFF” il semestrale nato nell’estate scorsa e dedicato alle idee e alle visioni di Firenze. Curata dal grafico Gianni Sinni e dall’architetto Marco Brizzi, “FFF” ha negli ultimi mesi innescato riflessioni e fornito nuovi impulsi alla comunità dei progettisti e dei creativi: architetti, artisti, musicisti, filosofi, scrittori, fotografi, studiosi di cinema e di teatro hanno trovato un luogo per esprimere idee e proposte per stimolare la costruzione di visioni per la città di Firenze.
 
“Mano mano piazza”, titolo di una filastrocca per bambini, si si realizzerà attraverso visite guidate, laboratori progettuali interviste, giochi e spettacoli di strada che tendono a ricucire il rapporto tra la città monumentale e i suoi abitanti. A cominciare dai soggetti che forse più di altri pagano le conseguenze di una diffusa disattenzione per la qualità urbana: i bambini. In questa prospettiva assume un significato programmatico la coincidenza tra l’evento e la mostra “Animani”, ospitata dall’ Istituto degli Innocenti e dedicata all’attività di un artista visionario come Mario Mariotti. Aperta dagli interventi di “Cirque en piste!”, l’animazione della piazza avrà il suo punto culminante con l’intervento di teatro partecipato di Venti Lucenti: www.ventilucenti.it che metterà in gioco un gruppo di 60 attori. Durante gli spettacoli chiunque avrà la possibilità di dire la sua sulla qualità della vita cittadina attraverso idee e suggerimenti raccolti, in forma di intervista, da Sociolab: www.sociolab.it che darà luogo, con il set  fotografico di Photo Safari, a un’attività di ascolto subito restituita con foto e testi.
 
 
Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!