Microbirth
homepage h2
Lunedì 22 settembre alle 20:30 presso il cinema Odeon di Firenze, verrà proiettato in amteprima mondiale il documentario Microbirth di Toni Harman e Alex Wakeford; seguirà un dibattito con esperti del settore, moderato da Clara Scropetta.
Dando la parola a ricercatori di punta del mondo anglosassone,“Microbirth”esplora l’ipotesi secondo cui le attuali pratiche ostetriche potrebbero interferire con processi biologici fondamentali, rendendoci più inclini a sviluppare determinate malattie più tardi nella vita.
Secondo recenti studi, nascere con il taglio cesareo aumenta approssimativamente del 20% il rischio di asma, diabete di tipo 1, obesità e disturbi dell’apparato digestivo come il morbo di Crohn e l’intolleranza al glutine. Tutti questi quadri patologici hanno a che vedere con un funzionamento anomalo del sistema immunitario.
Si raccomanda acquisto del biglietto in anticipo, direttamente alla biglietteria oppure online www.odeonfirenze.com (tickets). Sono 8 euro intero, 6 euro ridotto per lettori Terranuova e ragazzi.