Mollare tutto e cambiare vita: Stefania Rossini racconta la sua storia
homepage h2
Quando
Da Sabato 22 Novembre 2014
a Domenica 23 Novembre 2014
Dove
Carro (Sp)
Un lavoro come tanti, una famiglia, una vita normale. Poi qualcosa è cambiato. Non è stata una decisione ponderata, ma una scelta obbligata poiché sono cambiate improvvisamente le condizioni. «Cosa ho fatto? Mi sono reinventata una nuova vita, bella e soddisfacente!». Questo sono le parole di Stefania Rossini, casalinga e mamma della provincia di Brescia, che da un giorno all’altro ha scoperto le gioie del downshifting, letteralmente “scalare marcia”, rallentare, consumare meno e quindi spendere meno. Stefania autoproduce la maggior parte di ciò che le serve, dal dentifricio al pane, dal detersivo alle creme. «Quando anche la nostra testa ha cambiato rotta, nella quotidianità ci sono mille modi per vivere di buone pratiche», garantisce. E intanto, fra gli impegni di mamma e casalinga, scrive. Sul suo blog da consigli e ricette bio e fai-da-te, e intanto ha scritto anche tre libri, il primo dei quali si intitola “Vivere in 5 con 5 euro al giorno”.
Alla storia di Stefania l’associazione Destinazione Umana ha deciso di dedicare un week-end presso l’agriturismo Il Filo di Paglia di Carro (Sp) il 22 e 23 novembre. Il titolo dell’evento? Mollare tutto e cambiare vita! Durante l’incontro Stefania racconterà ai partecipanti la sua storia, darà consigli su come organizzare la propria vita quotidiana per essere più sostenibili spendendo meno e parlerà del suo ultimo progetto, l’apertura di un micro-b&b.